Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11473756@

personificazione della Svizzera sullo sfondo del lago di Ginevra (manifesto)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

manifesto; image

Categoria:

Stampe/Incisioni/Matrici

Autore:

Pinchart Emile Auguste, Pinchart Emile Auguste

Lettura iconografica: veduta di città; edifici; barche a vela; figura femminile; personificazione; corona di alloro; ramo di ulivo; corazza; cigno; stemma; fiori; cartiglio; carte geografiche; bandiera svizzera. Categoria merceologica/ tipo evento: commercio; industria; artigianato; agricoltura; esposizioni. Nomi: Village Suisse; lago Lemàno; lac Léhman; Exposition Nationale Suisse 1896. Luoghi: Svizzera; Ginevra; Basilea; Zurigo; Berna; Francia; Parigi; Bordeaux; Lione; Tolosa; Marsiglia; Nantes; Corsica; Aiaccio; Calais; Paesi Bassi; Amsterdam; Rotterdam; Belgio; Bruxelles; Italia; Torino; Milano; Venezia; Trieste; Genova; Bologna; Ancona; Firenze; Roma; Foggia; Napoli; Brindisi; Spagna; Madrid; Barcellona; Valenza; Portogallo; Lisbona; Gran Bretagna; Edimburgo; Liverpool; Londra; Dover; Irlanda; Dublino; Germania; Berlino; Amburgo; Francoforte; Monaco di Baviera; Russia; Mosca; San Pietroburgo; Danimarca; Copenhagen; Svezia; Stoccolma; Austria; Vienna; Ungheria; Budapest; Mare Adriatico; Mar Mediterraneo; Mare del Nord; la Manica; Mar Baltico; Oceano Atlantico

Lingua:

it

Soggetto:

personificazione della Svizzera sullo sfondo del lago di Ginevra

Formato:

cm, altezza: 111.5; larghezza: 84.6

Materia e tecnica:

carta/ cromolitografia

Data:

sec. XIX; 1896 ca - 1896/05/01 ante

Copertura:

Veneto (TV) - Treviso

Ambito geografico:

ex scuola Giorgi - Raccolta Nando Salce, via Sant'Ambrogio di Fiera, 60 - Treviso (TV), Veneto - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Veneto

Identificatore: 05 00671020

Diritti

Diritti: proprietà Stato

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Guhl Alexandre; Guhl Alexandre, battello battente bandiera svizzera solca le acque del lago di Ginevra disegnanti un'ampia scia (manifesto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11166275@

consulta la scheda esterna
Immagine

Coronelli, Vincenzo Maria, Lago di Ginevra (Lago di Ginevra)

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:mag_GEO001...

consulta la scheda esterna
Immagine

DE GUBERNATIS Giovanni Battista, Viaggio di Savoia. Svizzera - Lago di Ginevra, sponda destra - Veduta di Morges sulla stretta strada presso i colli

Fondazione Torino Musei
oai:gamtorino.it:3263

Immagine

Lago Maggiore. Brissago. Svizzera

Istituto per la storia del Risorgimento italiano
oai:risorgimento.it:248457

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link