Storie di Roma e decorazioni a grottesche (decorazione plastico-pittorica, complesso decorativo)
Tipo:
decorazione plastico-pittorica; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
volta a schifo, con al centro stemma marmoreo di Paolo III, sulla superficie, decorata a grottesca, si inseriscono i bassorilievi in stucco non solo nelle cornici di ripartizione della volta ma anche lungo il bellissimo fregio che corre, in fascia continua, sulle quattro pareti mentre i riquadri affrescati rappresentano, prevalentemente, scene celebrative sulle mitiche origini di Roma alternate a quelle che si riferiscono ad Adriano.. Decorazioni: grottesche. Insegne ecclesiastiche. Guerrieri: episodi storia romana
Lingua:
it
Soggetto:
Storie di Roma e decorazioni a grottesche
Formato:
UNR
Materia e tecnica:
stucco/ doratura/ pittura; intonaco/ pittura a fresco
Data:
sec. XVI; 1544 - 1545
Copertura:
Rm - Roma
Ambito geografico:
Castel Sant'Angelo, Lungotevere Castello, 50 - Roma (Rm) Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 12 00186418 A 0
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale