Diana e Amore (decorazione plastico-pittorica, serie)
Tipo:
decorazione plastico-pittorica; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Pippi Giulio detto Giulio Romano, Giovanni da Udine detto Giovanni Ricamatore, Pippi Giulio detto Giulio Romano, Giovanni da Udine detto Giovanni Ricamatore
Le pareti si dividono in tre zone orizzontali, in quella superiore quattro scomparti rettangolari con rappresentazioni mitologiche; la zona centrale nicchie con la serie dei troni; la zona inferiore motivi decorativi. Sulle pareti brevi due paesaggi, uno sul lato frontale della vasca. Lungo le pareti in alto sopra le nicchie, quattro scomparti rettangolari con rappresentazioni mitologiche: Vulcano, Venere e Marte, Venere e Amore con i simboli dell'Amore, Diana e Amore e Ninfe e amorini.. Divinità: Diana; Amore
Lingua:
it
Soggetto:
Diana e Amore
Formato:
UNR
Materia e tecnica:
stucco/ pittura; intonaco/ pittura a fresco
Data:
sec. XVI; 1523 - 1536
Copertura:
RM - Roma
Ambito geografico:
Castel Sant'Angelo, Lungotevere Castello, 50 - Roma (RM) Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 12 01203463 5
Diritti
Diritti: Proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale