Allegoria dell'Eroismo e della gloria (lapide commemorativa ai caduti, paio)
Tipo:
lapide commemorativa ai caduti; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Sulla facciata, ai lati del pronao, sono incastonate all’interno di nicchie due targhe bronzee riportanti i nomi dei caduti nel corso della grande guerra, disposti in base ai luoghi di origine: Barzanò, Cremella, Sirtori e Viganò. Le targhe sono racchiuse da una cornice mistilinea a sua volta circondata da bordo realizzato a mosaico con tessere dorate. Nelle lunette sono collocate due sculture bronzee. Al di sotto delle lapide, vi sono due lastre riportanti due iscrizioni.. A sinistra un giovane ignudo, seduto, stringe a sé con il braccio destro la bandiera avvolta all’asta simbolo di eroismo; a destra l’angelo della Vittoria presenta il serto al vincitore, mentre con la mano sinistra sorregge il libro degli eroi, simbolo della gloria
Lingua:
it
Soggetto:
Allegoria dell'Eroismo e della gloria
Formato:
cm, altezza: 290; larghezza: 100
Materia e tecnica:
marmo bianco di Candoglia/ sagomatura; bronzo/ fusione; pasta vitrea/ mosaico minuto; marmo
Data:
XX secolo; 1928 post - 1932 ante
Copertura:
Lombardia (LC) - Barzanò
Ambito geografico:
Ex Casa del Fascio, Via Generale Giuseppe Sirtori - Barzanò (LC), Lombardia - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 03 03254663
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale