Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11484580@

Yvette Guilbert (manifesto)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

manifesto; image

Categoria:

Stampe/Incisioni/Matrici

Lettura iconografica: riproduzione fotografica di stampa; Ritratto di Yvette Guilbert. Categoria merceologica/ Tipo evento: manifestazioni culturali; mostre; mostra d'arte; pittura; grafica; lacca; mosaico; ceramica; smalto; merletto; ricamo; vetro; trasporti; trasporto per vie d’acqua; vaporetto; motoscafo. Nomi: Yvette Guilbert; XXVI Esposizione Biennale Internazionale d'Arte; Mostre retrospettive; Francisco José de Goya y Lucientes; Jean-Baptiste Camille Corot; Federico Zandomenighi; Emile-Antoine Bourdelle; Chaïm Soutine; I paesisti piemontesi dell’Ottocento; Antonio Fontanesi; Vittorio Avondo; Lorenzo Delleani; Enrico Reycend; Il divisionismo francese; Georges-Pierre Seurat; Paul Signac; Henri-Edmond Cross; Jacob Abraham Camille Pissarro; Il divisionismo italiano; Gaetano Previati; Giovanni Segantini; Giuseppe Pellizza da Volpedo; L’espressionismo in Germania; Die Brücke; Max Pechstein; Emil Nolde; Erich Heckel; L’espressionismo nel Belgio; Constant Permeke; Gustave De Smet; Frits van den Berghe; Mostre personali; Willi Baumeister; Alexander Calder; Raoul Dufy; Alfred Leopold Isidor Kubi; Kuniyoshi Utagawa; Gerhard Marcks; Joseph Fernand Henri Léger; Johan Balthasar Probst; John Sutherland; Fritz Wotruba; Mostra dell’astrattismo olandese; De Stijl; Mostre cicliche; Felice Casorati; Ottone Rosai; Mostre personali; Renato Birolli; Bruno Cassinari; Alfredo Fabbri; Renato Guttuso; Marino Marini; Umberto Mastroianni; Luciano Minguzzi; Bruno Saetti; Atanasio Soldati; Lorenzo Viani; Mostra del Vetro Muranese; Sala Napoleonica; Mostra di Henri de Toulouse-Lautrec; Collezione Ludwig Charrell; Sala Bevilacqua La Masa. Luoghi: Venezia; Argentina; Austria; Belgio; Bolivia; Brasile; Canada; Cuba; Danimarca; Egitto; Francia; Germania; Giappone; Gran Bretagna; Guatemala; Israele; Jugoslavia; Messico; Norvegia; Olanda; Polonia; Spagna; Sud Africa; Svezia; Svizzera; USA; Stati Uniti d’America; Vietnam

Lingua:

it

Soggetto:

Yvette Guilbert

Formato:

cm, altezza: 70; larghezza: 49.9

Materia e tecnica:

carta/ cromolitografia

Data:

sec. XX; 1952 - 1952

Copertura:

Veneto (TV) - Treviso

Ambito geografico:

ex scuola Giorgi - Raccolta Nando Salce, via Sant'Ambrogio di Fiera, 60 - Treviso (TV), Veneto - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Veneto

Identificatore: 05 00671702

Diritti

Diritti: proprietà Stato

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

ritratto a mezzo busto dell'attrice Yvette Guilbert (manifesto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11163277@

consulta la scheda esterna
Immagine

Nunes Vais, Mario; Nunes Vais, Mario, Guilbert, Yvette; Cantanti - Ritratti fotografici; Donne - Ritratti fotografici (negativo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11512435@

consulta la scheda esterna
Immagine

Nunes Vais, Mario; Nunes Vais, Mario, Guilbert, Yvette; Cantanti - Ritratti fotografici; Donne - Ritratti fotografici (negativo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11491973@

consulta la scheda esterna
Immagine

Nunes Vais, Mario; Nunes Vais, Mario, Guilbert, Yvette; Cantanti - Ritratti fotografici; Donne - Ritratti fotografici (negativo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11491971@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link