Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11496106@

Studi d'artista; Lazzerini, Alessandro; Scultori - Ritratti fotografici; Artisti - Ritratti fotografici; Uomini - Ritratti fotografici (negativo)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

negativo /; image

Categoria:

Fotografie

Autore:

Nunes Vais, Mario, Nunes Vais, Mario

Lingua:

it

Soggetto:

Studi d'artista; Lazzerini, Alessandro; Scultori - Ritratti fotografici; Artisti - Ritratti fotografici; Uomini - Ritratti fotografici, Ritratto, a figura intera, dello scultore Alessandro Lazzerini nel suo studio. Il soggetto, posto di profilo accanto ad una sua opera che è al centro dell'immagine, indossa un camice da lavoro; tiene nella mano destra un arnese ed appoggia le sinistra sul fianco. La scultura, una lapide funeraria, rappresenta il soggetto inginocchiato con le braccia poggiate su dei cuscini e con in mano un libro; si nota un croce con una c ed una p. In primo piano, posizionati come delle quinte, due cavalletti: quello di sinistra sostiene una scultura coperta da un telo; quello di destra una scultura rappresentante un uomo nudo; sullo sfondo si intravedono lapidi, busti ed altre opere

Formato:

BN; supporto primario: mm; altezza: 179; larghezza: 129; spessore: 1,5; 13x18 (Ritocchi sul verso mediante stesura di materia pittorica a polpastrello)

Materia e tecnica:

gelatina bromuro d'argento/ vetro

Data:

XX; 1904 - 1904

Copertura:

Lazio (RM) - Roma

Ambito geografico:

Ospizio Apostolico di S. Michele a Ripa Grande - Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione, via di S. Michele, 18 - Roma (RM), Lazio - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Lazio

Identificatore: 12 00968332

Diritti

Diritti: proprietà Stato

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Nunes Vais, Mario; Nunes Vais, Mario, Studi d'artista; Lazzerini, Alessandro; Scultori - Ritratti fotografici; Artisti - Ritratti fotografici; Uomini - Ritratti fotografici (negativo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11496111@

consulta la scheda esterna
Immagine

Nunes Vais, Mario; Nunes Vais, Mario, Studi d'artista; Lazzerini, Alessandro; Scultori - Ritratti fotografici; Artisti - Ritratti fotografici; Modelli - Ritratti fotografici; Uomini - Ritratti fotografici (negativo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11505083@

consulta la scheda esterna
Immagine

Nunes Vais, Mario; Nunes Vais, Mario, Studi d'artista; Lazzerini, Alessandro; Scultori - Ritratti fotografici; Artisti - Ritratti fotografici; Modelli - Ritratti fotografici; Uomini - Ritratti fotografici (negativo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11505113@

consulta la scheda esterna
Immagine

Nunes Vais, Mario; Nunes Vais, Mario, Donne - Ritratti fotografici; Studi d'artista (negativo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11496662@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link