Domus romana con pavimento in tarsie marmoree (abitazione, struttura abitativa)
Type:
abitazione; image
Category:
Archaeological monuments
Nell'angolo NE dell'insula all'incrocio tra il cardine massimo e il secondo decumano S, nel 1904, si rinvenne un pavimento a tarsie marmoree, non più conservato, di cui si ha notizia grazie ad una lettera spedita dall’avvocato Tommaso Gioelli a F. Eusebio. Il pavimento, di cui rimane solo lo schizzo, presenta uno schema decorativo di quadrati e rombi inseriti con bordo a doppia spirale. Il pavimento è databile tra il I e il II sec. d.C. Nel 1991, in occasione di lavori di recupero edilizio del palazzo al numero civico 20 di Via Vittorio Emanuele, sono stati effettuati alcuni sondaggi mediante i quali si è verificata l’assenza del pavimento , già asportato prima del vincolo del 1946, ma sono state rintracciate strutture murarie a livello di fondazione in opus coementicium pertinenti alla domus di pregio al quale il pavimento apparteneva. La costruzione di edifici medievali oblitera i resti delle strutture romane
Language:
it
Subject:
struttura abitativa
Date:
inizio Eta' romana imperiale
Coverage:
Piemonte (CN) - Alba
Spatial coverage:
Via Belli 20 / via Vittorio Emanuele - Alba (CN), Piemonte - Italia
Source:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Previews
Relations
Is managed by: MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Provider
Identifier: 01 00070549
Bibliographic citation: bibliografia specifica: Filippi F., 1997
Rights
Rights: proprietà mista pubblica/privata
Metadata license: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale