allegoria della morte del soldato (monumento ai caduti - a basamento)
Tipo:
monumento ai caduti; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Fonderia Artistica G. Curti, Fonderia Artistica G. Curti
Il monumento si compone di un gruppo scultoreo bronzeo raffigurante la morte di un soldato, poggiante su un grande basamento in marmo. La scultura effigia due militi in divisa: mentre uno è ritratto in piedi, in posizione stante, l’altro è accasciato, esanime, tra le braccia del compagno che lo sorregge da dietro. Il basamento si compone di un piedistallo in travertino e di un corpo quadrangolare rivestito da lapidi in marmo bianco, incorniciate da lastre in marmo rosso. La lapide frontale reca l’iscrizione commemorativa ai caduti di tutte le guerre e la data di realizzazione; è decorata da elementi bronzei, quali il simbolo della Repubblica Italiana posto in alto al centro e due pregiate lanterne poste in basso. La lapide sul lato sinistro reca l’elenco dei caduti nella prima guerra mondiale mentre quella apposta sul lato destro e quella posteriore ricordano i caduti delle altre guerre.. Figure: soldato, soldato morto
Lingua:
it
Soggetto:
allegoria della morte del soldato
Formato:
cm, altezza: 210; larghezza: 430
Materia e tecnica:
bronzo/ fusione; marmo; pietra; travertino
Data:
sec. XX; 1972 - 1972
Copertura:
Abruzzo (CH) - Frisa
Ambito geografico:
Piazza Principessa Maria di Piemonte - Frisa (CH), Abruzzo - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 13 00283153
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale