Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11576000@

mosaico. opus sectile

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

mosaico; image

Categoria:

Reperti archeologici

Rivestimento in opus sectile a piccolo modulo di esagoni e triangoli, con effetto di stelle a sei punte triangolari, con emblema (?). Gli esagoni sono in pietra nera, i triangoli in marmi chiari di varia natura (breccia, cipollino, grigio venato, giallo, rosato). Del rivestimento originale furono rinvenute tre porzioni, una delle quali – come si vede nel rilievo – presentava listelli disposti ad angolo, costituente forse parte del bordo di un emblema. Si conserva attualmente un solo frammento del sottofondo in cocciopesto con le impronte di piastrelle esagonali e triangolari, sul quale sono state ricollocate arbitrariamente le piastrelle recuperate in situ ma non in posto. Il frammento restaurato, reintegrato e conservato su pannello misura 1.12x1.12 m.

Lingua:

it

Soggetto:

EDILIZIA/RIVESTIMENTI E PAVIMENTAZIONI/RIVESTIMENTI MUSIVI

Formato:

m, larghezza: 1.12; lunghezza: 1.12

Materia e tecnica:

pietra/ taglio; marmo/ opus sectile

Data:

Eta' tardoantica; V secolo d.C. - VI secolo d.C

Copertura:

Lombardia (MI) - Milano

Ambito geografico:

sotterraneo via Amedei, - Milano (MI), Lombardia - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Lombardia

Identificatore: 03 03253879

Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Mario Mirabella Roberti, 1980; bibliografia specifica: Massimiliano David, 1996

Diritti

Diritti: proprietà privata

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

mosaico. opus sectile

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11578250@

consulta la scheda esterna
Immagine

Azzerboni Giuseppe; Casanova Giovanni Battista; Azzerboni Giuseppe; Casanova Giovanni Battista, mosaico in opus sectile (stampa)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD3740084@

consulta la scheda esterna
Immagine

Lomanto Giuseppe; Lamberti Aniello; Lomanto Giuseppe; Lamberti Aniello, mosaico in opus sectile (stampa)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD3740092@

consulta la scheda esterna
Immagine

Lamberti Aniello; Lomanto Giuseppe; Lamberti Aniello; Lomanto Giuseppe, mosaico: pavimento a scacchiera in marmo opus sectile (matrice)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD3735808@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link