mosaico. opus sectile
Tipo:
mosaico; image
Categoria:
Reperti archeologici
Rivestimento in opus sectile a piccolo modulo composito di esagoni (neri) e triangoli (bianchi), alternato a una fascia a piastrelle rettangolari bianche e nere. Si conserva un frammento di misure pari a 2.5x0.49 m, ricomposto di tre gruppi di piastrelle di diverse dimensioni. Le singole piastrelle misurano: rettangolari (largh. max 20 cm ca., lungh. variabile), esagonali (I tipo: h 32 cm, largh. 29 cm; II tipo: h 24.5 cm, largh. 22.5 cm; III tipo: largh. 17 cm), triangolari (I tipo: h 13.5 cm, lungh. 15 cm; II tipo: h 11 cm, lungh. 12 cm; III tipo: h 8 cm, lungh. 9 cm).
Lingua:
it
Soggetto:
EDILIZIA/RIVESTIMENTI E PAVIMENTAZIONI/RIVESTIMENTI MUSIVI
Formato:
m, larghezza: 0.49; lunghezza: 2.50
Materia e tecnica:
pietra/ taglio; marmo/ opus sectile
Data:
Eta' tardoantica; IV secolo d.C. post - VII secolo d.C. ante
Copertura:
Lombardia (MI) - Milano
Ambito geografico:
S. Giovanni in Conca, - Milano (MI), Lombardia - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 03 03253884
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Giuseppe Fiorelli, 1881; bibliografia specifica: Massimiliano David, 1880-1881; bibliografia specifica: Massimiliano David, 1982; bibliografia specifica: Mario Mirabella Roberti, 1984; bibliografia specifica: Massimiliano David, 1995; bibliografia specifica: Massimiliano David, 1996
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale