Deesis e Santi (trittico portatile)
Tipo:
trittico portatile; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Il trittico comprende la tavola centrale con base e cornice sommitale svasata, che reca dipinta al centro la Deesis, inquadrata da una modanatura ad arco inflesso trilobo, nei cui pennacchi sono dipinti due angeli. Sulla faccia interna degli sportelli è scavato ad incavo il profilo dell'arco trilobo e figurano dipinti i quattro Evangelisti e due santi in corrispondenza dei pennacchi degli archi. Sulla superficie esterna degli sportelli sono dipinti a figura intera gli apostoli Pietro e Paolo. Gli sportelli sono incernierati da ganci ad anello.
Lingua:
it
Soggetto:
Deesis e Santi
Formato:
UNR
Materia e tecnica:
legno/ intaglio/ pittura a tempera
Data:
fine/ inizio secc. XVI/ XVII; 1590 post - 1610 ante
Copertura:
Lazio (RM) - Grottaferrata
Ambito geografico:
Abbazia di S. Maria di Grottaferrata, Corso del Popolo, 128 - Grottaferrata (RM), Lazio - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 12 00201601 0
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale