fontana monumentale
Tipo:
fontana monumentale; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
La fontana è formata da una vasca circolare baccellata, sostenuta da un fusto scanalato, inserita all'interno di un ciborio posto su un basamento a tre gradini. Il ciborio è coperto da una volta a crociera, sostenuta da quattro colonne corinzie, che sui quattro prospetti si apre con archi acuti trilobati sormontati da un occhio quadrilobato e da una cuspide con pinnacoli. Al centro del tetto si alza un pinnacolo coronato da globo crucifero.
Lingua:
it
Formato:
UNR, varie: colonna con capitello. MISA 213
Materia e tecnica:
pietra/ scultura
Data:
sec. XIX; 1837 ca - 1837 ca
Copertura:
Lazio (RM) - Grottaferrata
Ambito geografico:
Abbazia di S. Maria di Grottaferrata, Corso del Popolo, 128 - Grottaferrata (RM), Lazio - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 12 00201216
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Pietrangeli C., 1969
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale