Leone di Viterbo (scultura)
Tipo:
scultura; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Cordini Antonio detto Antonio da Sangallo il Giovane, Giovanni da Sangallo, Cordini Antonio detto Antonio da Sangallo il Giovane, Giovanni da Sangallo
Il leone dello stemma viterbese, di grande effetto, sta qui a simboleggiare la forza della città di Viterbo, interpretabile dalla spumeggiante e fitta criniera.. Animali: Leone
Lingua:
it
Soggetto:
Leone di Viterbo
Formato:
UNR
Materia e tecnica:
legno/ scultura
Data:
sec. XVI; 1518 ca - 1536 ca
Copertura:
Lazio (VT) - Viterbo
Ambito geografico:
Chiesa di S. Maria della Quercia, p.zza S. Maria della Quercia - Viterbo (VT), Lazio - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 12 00145072
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale