personificazione della Fama con tromba e strumenti musicali (manifesto)
Tipo:
manifesto; image
Categoria:
Stampe/Incisioni/Matrici
Lettura iconografica: figura femminile; trombe; lira; fiori; stemma civico; spada; tamburello; mandolino; ramo di ulivo; foglia di palma. Categoria merceologica/ tipo evento: spettacolo; stagione teatrale; teatro; musica; opera lirica. Nomi: Fama; Teatro di Società; Stagione d’Autunno 1896; La Bohème; La vie de bohème; Henri Murger; Giacomo Puccini; Giovanni Giacosa; Luigi Illica; Sunanda; Pompilio Sudessi; Eva Ciallente; Fausta Labbia; Maria Martelli; Valentina Medioros; Ruggiero Astillero; Giovanni Bisello; Pietro Ferrari; Alessandro Guerras; Antonio Lovato; Francesco Nicoletti; Paolo Salotti; Arturo Vigna; Giulio Tirindelli; Carlo Fontebasso; Eugenio Carrer; Giuseppe Casagli; Meluzzi; Giulio Ricordi C.i; A. Ascoli C.i; Guiduzzi Comp.i; F. Recanatini; Fratelli Cappuzzo; Filippo Triacca; Giovanni Gasparotto; A. Manzini. Luoghi: Treviso
Lingua:
it
Soggetto:
personificazione della Fama con tromba e strumenti musicali
Formato:
cm, altezza: 206.8; larghezza: 101.4
Materia e tecnica:
carta/ cromolitografia
Data:
sec. XIX; 1896 ca - 1896/09/21 ante
Copertura:
Veneto (TV) - Treviso
Ambito geografico:
ex scuola Giorgi - Raccolta Nando Salce, via Sant'Ambrogio di Fiera, 60 - Treviso (TV), Veneto - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 05 00676013
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Basso, T./ Cason, A., 1997
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale