mosaico. cementizio con tessere
Tipo:
mosaico; image
Categoria:
Reperti archeologici
Cementizio a base litica, costituito da un aggregato di quarzo e di un legante di calce pura mescolato a scaglie litiche di piccole e medie dimensioni, la cui superficie è stata ricoperta con uno strato di malta bianca compatta. La decorazione del campo è realizzata in tessere di calcare nero, disposte di punta, a formare una composizione romboidale di esagoni e losanghe adiacenti , gli esagoni caricati al centro da una tessera nera dritta. Il campo è bordato da una fascia in tessellato bicromo, formata da due linee triple nere alternate ad una linea tripla bianca, allettate su un piano di posa di sola calce pura; segue una fascia marginale in cementizio privo di decorazione . Le tessere del campo, di medie dimensioni , presentano un taglio irregolare; quelle del bordo, in calcare, sono di dimensioni piccole e medie . Non sembra esserci la "sfrangiatura" di raccordo tra il campo e la fascia in tessere. La preparazione è costituita da uno strato di drenaggio con frammenti laterizi di g
Lingua:
it
Soggetto:
EDILIZIA/RIVESTIMENTI E PAVIMENTAZIONI/RIVESTIMENTI MUSIVI
Formato:
m, larghezza: 2.30; lunghezza: 0.50
Materia e tecnica:
cocciopesto; pietra/ a mosaico
Data:
PERIODIZZAZIONI/ STORIA/ Età antica/ Età romana
Copertura:
Lombardia (MI) - Milano
Ambito geografico:
mosaico via Broletto, - Milano (MI), Lombardia - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 03 03253886
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale