Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11664195@

veduta della costa siciliana ai piedi dell'Etna fumante mentre un'automobile con due passeggeri è ferma ad ammirare il panorama vicino a un carretto siciliano (manifesto)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

manifesto; image

Categoria:

Stampe/Incisioni/Matrici

Autore:

Raimondi Aldo, Raimondi Aldo

Lettura iconografica: vulcano; nuvola; cielo; città; carretto; asino; costa; mare; promontorio; albero; fico d'India; automobile; figura maschile; berretto; figura femminile. Categoria merceologica/ tipo evento: industria petrolifera; carburanti; benzina; turismo; mare. Nomi: Esso; ExxonMobil; Standard Oil; Etna; Lampo; Standard motor oil. Luoghi: Taormina; Messina; Italia; Sicilia

Lingua:

it

Soggetto:

veduta della costa siciliana ai piedi dell'Etna fumante mentre un'automobile con due passeggeri è ferma ad ammirare il panorama vicino a un carretto siciliano

Formato:

cm, altezza: 196.5; larghezza: 140

Materia e tecnica:

carta/ cromolitografia

Data:

sec. XX; 1929/09/01 ca - 1930/03/01 ante

Copertura:

Veneto (TV) - Treviso

Ambito geografico:

ex scuola Giorgi - Raccolta Nando Salce, via Sant'Ambrogio di Fiera, 60 - Treviso (TV), Veneto - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Veneto

Identificatore: 05 00675752

Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Immagine Generali, 2010

Diritti

Diritti: proprietà Stato

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Giovannini Giovanni Rosa detto Gian Rosa; Giovannini Giovanni Rosa detto Gian Rosa, F.lli Panarello C., Sullo sfondo dell'Etna fumante, una donna dal generoso decolleté con fiori d'arancio tra i capelli sorridendo indica un cesto di arance rosse di Sicilia (locandina)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD15677061@

consulta la scheda esterna
Immagine

Bracciante Brunetto; Bracciante Brunetto, F.lli Panarello e Grosso Grammichele, Sotto un albero di arancio, sullo sfondo dell'Etna fumante, un ragazza tiene in mano due arance suscitando l'interesse di un'oca domestica (locandina)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD15676747@

consulta la scheda esterna
Immagine

Museo etnografico dell'Etna

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-mus_10598

vedi la scheda in MuseiD-Italia
Immagine

Museo vulcanologico dell'Etna

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-mus_10620

vedi la scheda in MuseiD-Italia
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link