Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11671069@

allegoria della Vittoria come donna armata che protegge i soldati eroi; allegoria del fiume Piave; allegoria del fiume Isonzo (monumento ai caduti - a fontana, opera isolata)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

monumento ai caduti; image

Categoria:

Opere d'arte visiva

Autore:

Mistruzzi Aurelio, Mistruzzi Aurelio

Il monumento si colloca all'interno dei giardini di piazzale Ellero ed è delimitato da una siepe continua di bosso che ripropone le forme curvilinee della vasca della fontana. Si compone di un podio lapideo a pianta rettangolare composto da vari gradoni, con la parte centrale rialzata contenente, sul lato frontale, un riquadro con la dedicazione e la vasca a conchiglia per la fontana, sovrastata da un mascherone raffigurante una medusa. Sul blocco centrale è collocato il gruppo scultoreo con la Vittoria, in atto di proteggere due eroi in abbigliamento classico. Ai lati, simmetricamente, si collocano le figure dei fiumi sacri alla Patria, posati su due anfore: a destra l'Isonzo, con lo sguardo rivolto verso il basso ed il braccio a proteggere il volto, a sinistra il Piave, dallo sguardo fiero. Dalle due anfore e dalla bocca della testa di medusa sgorga l'acqua che cade su tre vasche lapidee. Mancano l'effige della Vittoria alata che si trovava nella mano sinistra della Vittoria, della quale è attualmente presente solo la base sferica, ed il gladio impugnato dalla mano destra del Piave.. Personificazioni: Vittoria. Allegorie: eroe antico. Figure: donna; soldato. Abbigliamento: classico antico. Attributi: (Vittoria) scudo; elmo; Vittoria alata.; Personificazioni: fiume (PIAVE).; Personificazioni: fiume (ISONZO)

Lingua:

it

Soggetto:

allegoria della Vittoria come donna armata che protegge i soldati eroi; allegoria del fiume Piave; allegoria del fiume Isonzo

Formato:

cm, altezza: 600; larghezza: 960; profondità 530

Materia e tecnica:

bronzo/ fusione; pietra di Nabresina/ bocciardatura

Data:

prima metà XX; 1925 post - 1929/04/23

Copertura:

Friuli-Venezia Giulia (PN) - Pordenone

Ambito geografico:

Piazzale Enea Ellero dei Mille, Piazzale Enea Ellero dei Mille - Pordenone (PN), Friuli-Venezia Giulia - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Friuli-Venezia Giulia

Identificatore: 06 00166168

Diritti

Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Salazzari Mario; Salazzari Mario, La celebrazione del Genio Pontiere, figura di soldato in combattimento: pontiere; allegoria della Patria; allegoria del soldato che protegge una madre col bambino; allegoria del fiume Piave; allegoria del fiume Isonzo (monumento ai caduti - a fontana)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11375981@

consulta la scheda esterna
Immagine

scuola italiana, Allegoria del fiume Arno

Regione Lombardia
oai:SIRBeC:S_3y010-01085

consulta la scheda esterna
Immagine

ambito italiano, Allegoria di un fiume

Regione Lombardia
oai:SIRBeC:OA_3y010-00536

consulta la scheda esterna
Immagine

ambito italiano, Allegoria del fiume Po

Regione Lombardia
oai:SIRBeC:OA_3y010-00804

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link