Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11671434@

allegoria della Vittoria come aquila; allegoria della Vittoria come donna vestita all'antica (monumento ai caduti - a colonna, opera isolata)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

monumento ai caduti; image

Categoria:

Opere d'arte visiva

Autore:

Covis, Covis

L'opera è situata nell'area verde nei pressi delle scuole, in posizione privilegiata, valorizzata da un percorso d'accesso assiale. Un gradino a pianta quadrangolare la separa dal prato circostante. Su questo una coppia di stretti gradoni smussati definisce il basamento che si slancia con superfici arcuate in alto verso il centro. Sopra, dimensionalmente raccordato è collocato un alto podio con basamento e cornice di forme semplici e lineari; sui fianchi sono poste le iscrizioni con i nomi dei caduti mentre anteriormente si staglia la classicheggiante figura della Vittoria, scolpita in altorilevo, evidenziata da una base aggettante. Dietro alla figura scultorea la cornice superiore si spezza per dar spazio all'iscrizione dedicatoria. Il podio è raccordato alla colonna superiore, con base, fusto liscio e capitello corinzio, da due gradini decorati con fasce a festoni e ovuli. Sulla sommità un'aquila bronzea estende le sue ampie ali appollaiata su una sfera di pietra.. Simboli: Vittoria. Uccelli rapaci: aquila.; Allegorie: Vittoria. Figure: Donna adulta. Abbigliamento: Abito lungo. Oggetti: fiaccola; ramoscelli d'alloro

Lingua:

it

Soggetto:

allegoria della Vittoria come aquila; allegoria della Vittoria come donna vestita all'antica

Formato:

cm, altezza: 600; larghezza: 370; profondità 370; varie: 150 altezza (altorilievo Vittoria)

Materia e tecnica:

pietra calcarea d'Aurisina/ blocchi; bronzo

Data:

prima metà XX; 1922 post - 1922/09/10

Copertura:

Friuli-Venezia Giulia (UD) - Teor

Ambito geografico:

parcheggio delle Scuole, Via Roma - Teor (UD), Friuli-Venezia Giulia - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Friuli-Venezia Giulia

Identificatore: 06 00166264

Diritti

Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Jerace Francesco; Jerace Francesco, allegoria della Vittoria come donna vestita all'antica (scultura)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD12417157@

consulta la scheda esterna
Immagine

allegoria della Vittoria come donna vestita all'antica; allegoria della Vittoria come aquila (monumento ai caduti)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11268146@

consulta la scheda esterna
Immagine

allegoria della Vittoria come donna vestita all'antica; allegoria della Vittoria come aquila (monumento ai caduti - ad obelisco)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD10712331@

consulta la scheda esterna
Immagine

Filippone Carmine; Filippone Carmine, allegoria della Vittoria come donna vestita all'antica; allegoria della Vittoria come aquila (monumento ai caduti - a obelisco)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD12385054@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link