Ercole vittorioso sull'Idra (rotella - da pompa, opera isolata)
Tipo:
rotella; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Rotella in ferro sbalzato a cesello, brunita, incisa e ageminata in oro e argento. Orlo a tortiglione seguito da un listello che presenta i rivetti moderni. Segue un movimentato fregio a cartouches, caratterizzato da vari elementi decorativi, intervallati da quattro medaglioni e da quattro cartigli ovali con immagini allegoriche. Il campo centrale, molto convesso, è istoriato.. Personaggi: Ercole; Iolao; guerriero. Armi: clava; arco. Abbigliamento. Animali mitologici: mostri (Idra). Decorazioni: busti; trofei d'armi; strumenti musicali. Figure: figure allegoriche (Vittoria; Fama; Nobiltà; Pace). Attributi: (Vittoria) palma; (Fama) tromba; (Nobiltà) elmo e scettro; (Pace) torcia. Architetture: città. Vegetali: erba; piante
Lingua:
it
Soggetto:
Ercole vittorioso sull'Idra
Formato:
cm, diametro: 57; varie: Peso: 3770 g: misure ricavate da fonte bibliografica: F. Mazzini (a cura di), L'Armeria Reale di Torino, Busto Arsizio 1982, scheda n. 106, p. 350
Materia e tecnica:
ferro/ cesellatura; ferro/ brunitura; ferro/ incisione; ferro/ agemina
Data:
terzo quarto sec. XVI; 1560 ca - 1570 ca
Copertura:
Piemonte (TO) - Torino
Ambito geografico:
Armeria Reale - Museo Armeria Reale, Piazza Castello, 191 - Torino (TO), Piemonte - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 01 00217062
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Seyssel D'Aix V., 1840; bibliografia specifica: Angelucci A., 1890; bibliografia di confronto: Avogadro di Quaregna L., 1898; bibliografia specifica: Armeria Reale, 1982; bibliografia di confronto: Venturoli P., 2003; bibliografia specifica: Venturoli P./ Cervini F., 2005
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale