palazzo, nobiliare, plurifamiliare
Tipo:
palazzo; image
Categoria:
Beni architettonici
Nella parte più alta del centro abitato, accanto alla Chiesa della Santa Croce, sorge l'ex-Palazzo Marchesale. L’edificio è costituito da due corpi contigui. Di forma quadrata, con corte centrale, il fabbricato presenta tre livelli fuori terra. La struttura muraria è in pietrame,intonacata, con orizzontamenti voltati nei piani inferiori e con solai piani lignei e in ferro ai livelli superiori. La copertura, con struttura principale in legno, è a falde con manto di copertura in coppi. Nell'edificio sono attualmente presenti sei unità abitative
Lingua:
it
Formato:
strutture verticali: parete (in muratura continua, pietrame; intonaco), intero bene; strutture di orizzontamento: volta; solaio (piano in ferro; in legno), piani inferiori; piani superiori; coperture: a tetto (a n falde a padiglione, intera copertura in legno ), intero bene; elementi decorativi: portale ad arco; pilasti con capitelli; cornice del balcone; fascia marcapiano (a tutto sesto, pietra; pietra; stucco; pietra; stucco; pietra), prospetto principale; prospetto principale; prospetto principale; prospetto principale, esterna; esterna; esterna; esterna
Data:
carattere generale (X inizio post - XX fine ante); intero bene (XVI metà, 1550 post - XXI inizio, 2010/00/00 ante)
Copertura:
Molise (CB) - Vinchiaturo
Ambito geografico:
Via Indipendenza 6, 9 - Vinchiaturo (CB), Molise - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 14 00107811
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Masciotta Giambattista, 1988; bibliografia specifica: AA.VV., 2007
Diritti
Diritti: proprietà mista privata/ecclesiastica
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale