aquila (formella, opera isolata)
Tipo:
formella; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
rilievo raffigurante aquila ad ali spiegate con testa inclinata verso il lato destro. Definito da cornice a listello piatto. allegorie-simboli
Lingua:
it
Soggetto:
aquila
Formato:
cm, diametro: 30; varie: altezza da terra al punto più basso dell'opera cm 900 ca
Materia e tecnica:
pietra d'Istria
Data:
sec. XX; 1900 ca - 1982 ante
Copertura:
Veneto (VE) - Venezia
Ambito geografico:
- Venezia (VE), Veneto - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 05 00577611
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Swiechowski Z./ Rizzi A./ Hamann-Mac Lean R., 1982; bibliografia specifica: Rizzi A., 1987; bibliografia specifica: Piamonte G., 1996; bibliografia di confronto: Marzemin G., 1937; bibliografia di confronto: Rizzi A., 1982; bibliografia di confronto: Rizzi A., 1987; bibliografia di confronto: Dorigo W., 2003
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale