San Giovanni Evangelista (miniatura)
Tipo:
miniatura; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Strozzi Zanobi di Benedetto, Torelli Filippo, Strozzi Zanobi di Benedetto, Torelli Filippo
iniziale fogliata grande con figura e caudata I (In medio ecclesie), rubr. Sancti Iohannis evangeliste. Officium. Il corpo della lettera è sostituito dalla figura del santo, rappresentato con una penna in una mano e il libro chiuso nell'altra a sottolineare la sua funzione di evangelista. Ai suoi piedi è l'aquila nimbata e intorno alla cornice corre un'iscrizione ([...]hos libros oves illustrissimo suis pecuniis quam solum et multa mag[...] Hoc templum istruxit coss[...]). Il santo ha una lunga barba bianca, indossa una veste azzurra e il mantello rosa foderato di verde. Dalle estremità del corpo della lettera fuoriescono foglie rosa, arancioni, verdi e azzurre che vanno a formare un fregio fiorito animato da farfalle, da un uccello dorato, un omino che cavalca un uccello fantastico suonando una tromba mentre lo giuda con le briglie e un altro grande uccello fantastico giallo e rosa.. Personaggi: San Giovanni Evangelista. Abbigliamento: tunica azzurra; mantello rosa. Animali: aquila. Attributi: (San Giovanni Evangelista) aquila; libro; penna. Animali fantastici: (nel fregio) due uccelli. Animali: (nel fregio) uccello; tre farfalle. Fiori. Figure maschili: (nel fregio) musico. Strumenti musicali: (nel fregio) tromba
Lingua:
it
Soggetto:
San Giovanni Evangelista
Formato:
mm, varie: 13 righe dello specchio di scrittura (il campo)
Materia e tecnica:
pergamena/ miniatura; gesso/ doratura
Data:
sec. XV; 1448 - 1453
Copertura:
Toscana (FI) - Firenze
Ambito geografico:
Convento di S. Marco - Museo di S. Marco, P.zza S. Marco, 3 - Firenze (FI), Toscana - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 09 00646165 3.3
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Marchese V., 1869; bibliografia specifica: Rondoni F., 1876; bibliografia specifica: Vasari G., 1878-1885; bibliografia specifica: D'Ancona P., 1908; bibliografia specifica: D'Ancona P., 1914; bibliografia specifica: Collobi Ragghianti L., 1950; bibliografia specifica: Mostra storica, 1953; bibliografia specifica: Mostra opere, 1955; bibliografia specifica: Levi D'Ancona M., 1962; bibliografia specifica: Berti L., 1963; bibliografia specifica: Chiarelli R., 1968; bibliografia specifica: Garzelli A. R., 1985; bibliografia specifica: Miniatura '400, 2003; bibliografia specifica: Milanesi G., 1850; bibliografia specifica: Arti Firenze, 2009; bibliografia specifica: Fra Giovanni, 2007; bibliografia specifica: Messale Beato, 2005; bibliografia specifica: Omaggio Beato, 2001
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale