Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11727290@

vergini in coro (miniatura)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

miniatura; image

Categoria:

Opere d'arte visiva

Autore:

Strozzi Zanobi di Benedetto, Torelli Filippo, Strozzi Zanobi di Benedetto, Torelli Filippo

iniziale fogliata grande con figure e caudata G (Gaudeamus omnes in Domino), rubr. In comuni unius virginis. Officium. Le sei vergini sono rappresentate mentre cantano rivolte verso un libro poggiato su una palma dalla quale hanno preso le foglie, simbolo del loro martirio; nel libro aperto sono riportate le stesse note e il testo "gaudeamus omnes". Esse sono rivolte dando le spalle all'osservatore, lasciando ben visibili le ricche acconciature con trecce; i loro piedi poggiano su un prato fiorito.. Simboli del martirio: palme. Abbigliamento: tuniche; pellande; guarnello. Fiori. Piante: palma. Oggetti: libro. Figure femminili: sei vergini. Animali fantastici: (nel fregio) uccello. Animali: (nel fregio) farfalla. Fiori: (nel fregio)

Lingua:

it

Soggetto:

vergini in coro

Formato:

mm, varie: 12 righe dello specchio di scrittura (il campo)

Materia e tecnica:

pergamena/ miniatura; gesso/ doratura

Data:

sec. XV; 1448 - 1453

Copertura:

Toscana (FI) - Firenze

Ambito geografico:

Convento di S. Marco - Museo di S. Marco, P.zza S. Marco, 3 - Firenze (FI), Toscana - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Toscana

Identificatore: 09 00646165 3.13

Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Marchese V., 1869; bibliografia specifica: Rondoni F., 1876; bibliografia specifica: Vasari G., 1878-1885; bibliografia specifica: D'Ancona P., 1908; bibliografia specifica: D'Ancona P., 1914; bibliografia specifica: Collobi Ragghianti L., 1950; bibliografia specifica: Mostra storica, 1953; bibliografia specifica: Mostra opere, 1955; bibliografia specifica: Levi D'Ancona M., 1962; bibliografia specifica: Berti L., 1963; bibliografia specifica: Chiarelli R., 1968; bibliografia specifica: Garzelli A. R., 1985; bibliografia specifica: Miniatura '400, 2003; bibliografia specifica: Milanesi G., 1850; bibliografia specifica: Arti Firenze, 2009; bibliografia specifica: Fra Giovanni, 2007; bibliografia specifica: Messale Beato, 2005; bibliografia specifica: Omaggio Beato, 2001

Diritti

Diritti: proprietà Stato

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Strozzi Zanobi di Benedetto; Torelli Filippo; Strozzi Zanobi di Benedetto; Torelli Filippo, sante vergini in coro (miniatura)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11727370@

consulta la scheda esterna
Immagine

Giovanni da Fiesole detto Beato Angelico; Giovanni da Fiesole detto Beato Angelico, sante vergini in coro (miniatura)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11727649@

consulta la scheda esterna
Immagine

Attavanti Attavante; Attavanti Attavante, parabola delle vergini sagge e delle vergini stolte (miniatura)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD5003833@

consulta la scheda esterna
Immagine

Giovanni da Fiesole detto Beato Angelico; Giovanni da Fiesole detto Beato Angelico, Frati in coro (miniatura)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11727194@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link