Madonna protettrice dei domenicani (miniatura)
Tipo:
miniatura; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Strozzi Zanobi di Benedetto, Torelli Filippo, Strozzi Zanobi di Benedetto, Torelli Filippo
iniziale fogliata grande con figure e caudata S (Salve sancta parens), rubr. A purificatione usquam ad adventum. Officium. La figura della Vergine si erge al centro del fondo della lettera secondo un'iconografia canonica che prevede l'uso di proporzioni gerarchiche tra i personaggi rappresentati, dove la Madonna è decisamente più grande dei frati domenicani inginocchiati e abbracciati dal manto della Vergine. Quest'ultima indossa una veste rosa panneggiata seguendo linee verticali e parallele che sottolineano la monumentalità della figura, i capelli sono coperti dal maphorion e l'aureola è definita da puntini bianchi.. Personaggi: Madonna; frati domenicani. Abbigliamento: pellanda; mantello; maphorion. Abbigliamento religioso: vesti domenicane. Animali fantastici: (nel fregio) due uccelli. Animali: (nel fregio) farfalla. Fiori: (nel fregio) fiordaliso
Lingua:
it
Soggetto:
Madonna protettrice dei domenicani
Formato:
mm, varie: 12 righe dello specchio di scrittura (il campo)
Materia e tecnica:
pergamena/ miniatura; gesso/ doratura
Data:
sec. XV; 1448 - 1453
Copertura:
Toscana (FI) - Firenze
Ambito geografico:
Convento di S. Marco - Museo di S. Marco, P.zza S. Marco, 3 - Firenze (FI), Toscana - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 09 00646165 3.15
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Marchese V., 1869; bibliografia specifica: Rondoni F., 1876; bibliografia specifica: Vasari G., 1878-1885; bibliografia specifica: D'Ancona P., 1908; bibliografia specifica: D'Ancona P., 1914; bibliografia specifica: Collobi Ragghianti L., 1950; bibliografia specifica: Mostra storica, 1953; bibliografia specifica: Mostra opere, 1955; bibliografia specifica: Levi D'Ancona M., 1962; bibliografia specifica: Berti L., 1963; bibliografia specifica: Chiarelli R., 1968; bibliografia specifica: Garzelli A. R., 1985; bibliografia specifica: Miniatura '400, 2003; bibliografia specifica: Milanesi G., 1850; bibliografia specifica: Arti Firenze, 2009; bibliografia specifica: Fra Giovanni, 2007; bibliografia specifica: Messale Beato, 2005; bibliografia specifica: Omaggio Beato, 2001
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale