sante vergini in coro (miniatura)
Tipo:
miniatura; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Strozzi Zanobi di Benedetto, Torelli Filippo, Strozzi Zanobi di Benedetto, Torelli Filippo
Iniziale fogliata grande con figure e caudata G (Gaudeamus omnes in Domino), rubr. In communi unius virginis. Offitium. Corpo della lettera rosa decorato con cirri bianchi e foglie lanceolate che vanno a formare la coda. Sul fondo sono le figure di cinque eleganti vergini che cantano in coro e seguono il testo da un libro corale appoggiato sopra una palma; in prima fila sono due bambine anch'esse in coro. La scena si svolge in un paesaggio di aperta campagna con montagne sullo sfondo.. Abbigliamento: tuniche; mantelli; pellande; giornea. Oggetti: libro. Piante: palma. Fiori. Frutti. Figure femminili: sette vergini. Fiori: (nel fregio)
Lingua:
it
Soggetto:
sante vergini in coro
Formato:
mm, altezza: 154; larghezza: 157; varie: 11 righe dello specchio di scrittura (il campo); misure comprensive dei fregi: mm 355x230
Materia e tecnica:
pergamena/ miniatura; gesso/ doratura
Data:
sec. XV; 1453 - 1454
Copertura:
Toscana (FI) - Firenze
Ambito geografico:
Convento di S. Marco - Museo di S. Marco, P.zza S. Marco, 3 - Firenze (FI), Toscana - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 09 00646166 3.15
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Milanesi G., 1850; bibliografia specifica: Marchese V., 1869; bibliografia specifica: Rondoni F., 1876; bibliografia specifica: Vasari G., 1878-1885; bibliografia specifica: D'Ancona P., 1908; bibliografia specifica: D'Ancona P., 1914; bibliografia specifica: Collobi Ragghianti L., 1950; bibliografia specifica: Mostra storica, 1953; bibliografia specifica: Levi D'Ancona M., 1962; bibliografia specifica: Berti L., 1963; bibliografia specifica: Chiarelli R., 1968; bibliografia specifica: Garzelli A. R., 1985; bibliografia specifica: Miniatura '400, 2003; bibliografia specifica: Arti Firenze, 2009; bibliografia specifica: Fra Giovanni, 2007; bibliografia specifica: Messale Beato, 2005; bibliografia specifica: Omaggio Beato, 2001
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale