Dio Padre benedicente David (miniatura)
Tipo:
miniatura; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Simone Camaldolese, Simone Camaldolese
Iniziale figurata grande D (Domine in ira tua), rubr. a c. 5v, Responsorius. Campo in foglia d'oro contornato da una bordura nera, corpo della lettera rosa decorato con sottili cirri bianchi e con foglie lanceolate, ombreggiate di bianco, che vanno a formare una breve coda. Il fondo è contornato da una cornice dorata con doppia riga e puntinature che rimane oltre la scena rappresentata; in un paesaggio roccioso con due esili alberelli, è la figura di David inginocchiato con le mani al petto in segno di preghiera, coperto da un mantello rosso e con lunga barba e capelli grigi; la corona è deposta in terra e lo sguardo rivolto in alto verso la figura parziale di Dio Padre, rappresentato giovane e con le ali da serafino, con il nimbo crocesegnato circondato da raggi di luce.. Abbigliamento: (David) veste azzurra; mantello arancione foderato di verde. Oggetti: corona. Paesaggi: rocce. Personaggi: David; Dio Padre. Piante: due alberi
Lingua:
it
Soggetto:
Dio Padre benedicente David
Formato:
mm, altezza: 190; larghezza: 160; varie: misure comprensive dei fregi: mm 242x190
Materia e tecnica:
pergamena/ miniatura; pergamena/ pittura a tempera; gesso/ doratura
Data:
ultimo quarto sec. XIV; 1388 - 1389
Copertura:
Toscana (FI) - Firenze
Ambito geografico:
Convento di S. Marco - Museo di S. Marco, P.zza S. Marco, 3 - Firenze (FI), Toscana - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 09 00645710 3.1
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Rondoni F., 1876; bibliografia specifica: D'Ancona P., 1914; bibliografia specifica: Chiarelli R., 1968; bibliografia specifica: Vasari G., 1878-1885; bibliografia specifica: Salmi M., 1954; bibliografia specifica: Levi D'Ancona M., 1962; bibliografia specifica: Boskovits M., 1972; bibliografia specifica: Painting Illumination, 1994
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale