iniziali figurate (miniatura, serie)
Tipo:
miniatura; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Giovan Battista di Biagio Sanguigni, Lorenzo Monaco, Giovan Battista di Biagio Sanguigni, Lorenzo Monaco
Le iniziali figurate hanno il campo in foglia d'oro, il corpo campito con i colori rosa, azzurro o verde, decorato con sottili foglie lanceolate che vanno a formare lunghe code ornate da bottoncini dorati e fregetti a penna. In alcune pagine si trovano due iniziali figurate le cui code vanno ad unirsi in un unico fregio (cc. 180r, 200v). La miniatura a c. 9r contiene, oltre a tre lettere decorate, tre stemmi nel fregio ma è da considerarsi a piena pagina per la ricchezza della decorazione. La miniatura a c. 127v non ha iniziali ma è una piena pagina interamente occupata dalla rappresentazione della Crocifissione. Le iniziali figurate si trovano all'inizio delle festività più importanti che ricordano santi particolarmente venerati o episodi della vita di Cristo: P (c. 18v), D, Q (c. 180r), N, D (c. 200v).. n.p
Lingua:
it
Soggetto:
iniziali figurate
Formato:
mm, varie: le iniziali figurate misurano da mm 55x55 ca (7 righe dello specchio di scrittura) a mm 70x70 ca (8 righe dello specchio di scrittura)
Materia e tecnica:
pergamena/ miniatura; pergamena/ pittura a tempera; gesso/ doratura
Data:
prima metà sec. XV; 1419 post - 1426 ante
Copertura:
Toscana (FI) - Firenze
Ambito geografico:
Convento di S. Marco - Museo di S. Marco, P.zza S. Marco, 3 - Firenze (FI), Toscana - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 09 00645714 3
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Longhi R., 1940; bibliografia specifica: Età Masaccio, 1990; bibliografia specifica: Arte restauri, 1991; bibliografia specifica: Painting Illumination, 1994; bibliografia specifica: Anno 2000, 2000; bibliografia specifica: Acquisizioni Donazioni, 2002; bibliografia specifica: Miniatura '400, 2003; bibliografia specifica: Lorenzo Monaco, 2006
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale