Santa Caterina d'Alessandria e il miracolo della ruota (miniatura)
Tipo:
miniatura; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Giovan Battista di Biagio Sanguigni, Giovan Battista di Biagio Sanguigni
Iniziale fogliata grande con storia e fregio su due margini P(assionem gloriose virginis Katherine), rubr. Ad laudes et per horas. Antiphona. La scena presenta il miracolo avvenuto durante il martirio di santa Caterina: sulla sinistra sono i due imperatori che assistono alla scena della tortura della santa salvata dalla spada di un angelo che le impedì la morte per la ruota dentata la quale, spezzandosi, ferì i soldati circostanti.. Abbigliamento: pellande; mantelli; corazze. Armi: elmi; spada. Oggetti: corone. Figure: angelo. Figure femminili: imperatrice. Figure maschili: imperatore; soldati. Strumenti del martirio: ruota. Elementi architettonici: trono
Lingua:
it
Soggetto:
Santa Caterina d'Alessandria e il miracolo della ruota
Formato:
mm, altezza: 410; larghezza: 260; varie: 12 righe dello specchio di scrittura (campo); misure comprensive dei fregi: mm. 670x475
Materia e tecnica:
pergamena/ miniatura; pergamena/ pittura a tempera; gesso/ doratura
Data:
secondo quarto sec. XV; 1425 post - 1449 ante
Copertura:
Toscana (FI) - Firenze
Ambito geografico:
Convento di S. Marco - Museo di S. Marco, P.zza S. Marco, 3 - Firenze (FI), Toscana - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 09 00646180 3.5
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Levi d'Ancona M., 1970; bibliografia specifica: Levi D'Ancona M., 1962; bibliografia specifica: Fra Giovanni, 2007; bibliografia specifica: Messale Beato, 2005; bibliografia specifica: Omaggio Beato, 2001; bibliografia specifica: Miniatura '400, 2003; bibliografia specifica: Mostra opere, 1955
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale