Palazzo Anguissola di Cimafava - Nasalli Rocca (palazzo, nobiliare)
Tipo:
palazzo; image
Categoria:
Beni architettonici
Edificio angolare, a forma irregolare, 3 cortili, portico sul lato nord-ovest; volte a crociera (portico), a crociera ribassata (percorso pensile), a botte (androne); materiale non accertabile, intonacate; a vela lunettata (salone e corridoio), colte a vela e padiglione (locali p. 1); materiale non accertabile; intonacate e affrescate; solai; travi in legno e tavelle (p. 1); intonachi (locali al p. 2)
Lingua:
it
Soggetto:
Palazzo Anguissola di Cimafava - Nasalli Rocca
Formato:
strutture verticali: parete; parete (in muratura; in muratura laterizio; intonaco; mattoni a vista), prospetti esterni; prospetti del cortile verso sud-ovest; strutture di orizzontamento: volta; volta; volta; volta; volta; volta; volta; solaio; solaio; volta (a crociera; a crociera; a botte; a vela; a vela; a vela; a padiglione; a botte a sesto ribassato; lunettata; lunettata travi in legno; intonaco), portico; percorso pensile; androne; salone; corridoio; p. 1; p. 1; p. 1; p. 2; p. interrato; coperture: a tetto (a capanna travi lignee con assito ), intero bene; scale: scala; scala; scala (principale; secondaria; secondaria a quattro rampe; a due rampe; a due rampe, granito; cotto; granito); pavimenti: ammattonato; ammattonato; lastre in serizzo; a parquet; alla veneziana; piastrelle cementizie; a moquette; terra battuta salone p. 1; corridoio p. 1; corridoio p. 1; locali p. 1 e p. 2; locali p. 1 e p. 2; locali p. 1 e p. 2; locali p. 1 e p. 2; p. interrato; elementi decorativi: basamento; cornice; fontana; sovraporte; affresco (a finto bugnato; figurati, stucco), vano scala; finestre; salone; p. 1, esterna; esterna; esterna; interna; interna; isrizioni, lapidi, stemmi: stemma (a rilievo, stucco), cortile a nord-est
Data:
intero bene (sec. XV - sec. XV); scala (sec. XVII (?) - sec. XVII (?)); intero bene (sec. XVIII , 1752 - sec. XVIII, 1753); parte posteriore (sec. XVIII , 1765 post - sec. XVIII, 1796 (?)); intero bene (sec. XIX , 1806 post - sec. XIX, 1806 post)
Copertura:
Emilia-Romagna (PC) - Piacenza
Ambito geografico:
- Piacenza (PC), Emilia-Romagna - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Emilia-Romagna
Identificatore: 08 00243682
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Cerri L., 1904; bibliografia specifica: Gazzola P., 1938; bibliografia specifica: Guarnaschelli F., 1974; bibliografia specifica: Barbieri M., 1977-1978; bibliografia specifica: Matteucci A. M., 1979
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale