Palazzo Fornasari - Palazzo Nasalli Rocca (palazzo, nobiliare)
Tipo:
palazzo; image
Categoria:
Beni architettonici
Lingua:
it
Soggetto:
Palazzo Fornasari - Palazzo Nasalli Rocca
Formato:
strutture verticali: parete; parete; colonne (in muratura; in muratura laterizio; intonaco; mattoni a vista; granito), prospetti interni ed esterno al p. t.; prospetto esterno al p. 1 e p. 2; portico p. t.; strutture di orizzontamento: volta; volta; volta; volta; volta; controsoffitto; solaio; controsoffitto (a botte; a padiglione; a crociera; a crociera; a botte; a cassettoni; piano a sesto ribassato in legno, travi/ tavelloni in legno; a pannelli; in legno; laterizio; intonaco; laterocemento; intonaco), androne; negozio p. t.; portico interno; loggia p. 1; p. 1 interrato; negozi p. t.; p. t.; locali p. 1; locali lato nord-ovest; coperture: a tetto; a tetto (a capanna; a terrazza travi in legno ; latero cemento ), corpo principale; lato ovest; scale: scala; scala; scala; scala (a due rampe; a due rampe; a chiocciola, muratura, granito; granito; finto granito; mattoni); pavimenti: piastrelle di cemento; a parquet; in cotto; elementi decorativi: portale; archi; colonna; basamento; colonna; cassettonato; affresco (dorica; ionica, granito; mattoni; granito; cemento; granito; legno; intonaco; pittura), p. t. e p. 1; portico; loggia p. 1; negozio p. t., esterna; esterna; esterna; esterna; esterna; interna; interna
Data:
intero bene (sec. XVI fine - sec. XVI fine); lato sud-ovest (sec. XVIII metà post - sec. XVIII metà post); intero bene (sec. XVIII prima metà - sec. XVIII prima metà); loggiato (sec. XX , 1920 - sec. XX, 1920); lato nord-ovest (sec. XX , 1953 - sec. XX, 1953); lato nord (sec. XX , 1957 - sec. XX, 1957)
Copertura:
Emilia-Romagna (PC) - Piacenza
Ambito geografico:
- Piacenza (PC), Emilia-Romagna - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Emilia-Romagna
Identificatore: 08 00243533
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale