osteria di campagna (dipinto)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Soggetti profani. Figure femminili: giovani donne. Figure maschili: suonatore; uomini maturi. Oggetti: brocca; tovaglia; vassoio; coltello; prosciutto; pane; pipa; botte. Mobilia: panca; sedia; tavola. Strumenti musicali: violino. Piante: alberi. Vegetali. Paesaggi: paesaggio campestre. Abbigliamento: abbigliamento contemporaneo
Lingua:
it
Soggetto:
osteria di campagna
Formato:
cm, altezza: 40; larghezza: 49.3
Materia e tecnica:
tavola/ pittura a olio
Data:
sec. XVII; 1650 ca - 1660 ca
Copertura:
Toscana (FI) - Firenze
Ambito geografico:
Palazzo degli Uffizi - Galleria degli Uffizi, piazzale degli Uffizi - Firenze (FI), Toscana - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 09 00131601
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Smith J., 1829-1842; bibliografia specifica: Von Wurzbach A., 1906-1911; bibliografia specifica: Hofstede de Groot C., 1907-1928; bibliografia specifica: Jan Steen, 1926; bibliografia specifica: Poggi G., 1926; bibliografia specifica: Schmidt Degener F., 1927; bibliografia specifica: Mostra capolavori, 1928; bibliografia specifica: Mostra pittura, 1954; bibliografia specifica: Strocchi M. L., 1976; bibliografia specifica: Uffizi catalogo, 1980; bibliografia specifica: Principessa saggia, 2006
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale