Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Tab of the resource - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11732799@

Casa Testa-D'Amico e Porta Maggiore (palazzo, plurifamiliare, con porta urbica)

Torna ai risultati della ricerca

Type:

palazzo; image

Category:

Architectural Heritage

L'edificio ingloba una delle porte urbiche, Porta Maggiore, ed è di forma pressochè rettangolare. Il fabbricato è interessante per la ricchezza di motivi architettonici e decorativi e soprattutto per la presenza di un portale in pietra ad ogiva al primo ordine, di una finestra a bifora nel secondo e di un coronamento discretamente lavorato. La porta urbica è sovrastata da un corpo caratterizzato da un bugnato e mattoni in laterizio. La struttura muraria è in pietrame,intonacata, ed in mattoni con orizzontamenti in solai piani in legno e in ferro-cemento. La porta urbica è coperta da volta a botte. La copertura dell'intero edificio, con struttura principale in legno, è a falde con manto di copertura in coppi, mentre il corpo che sovrasta la porta è coperto a terrazzo. Nell'edificio quattro unità abitative e due locali deposito

Language:

it

Subject:

Casa Testa-D'Amico e Porta Maggiore

Format:

strutture verticali: parete (in muratura continua, pietrame; intonaco; laterizi), intero bene; strutture di orizzontamento: volta; solaio (a botte; piano intero solaio ferro-cemento), porta urbica; intero bene; coperture: a tetto; piana (a due falde; a terrazzo intera copertura in legno ), intero bene; corpo alto; elementi decorativi: portale ad arco; finestra ad arco; cornici infissi; cornicione (ad ogiva; a tutto sesto, pietra; pietra; pietra; laterizio), prospetto principale; prospetto principale; prospetto principale; prospetto principale, esterna; esterna; esterna; esterna

Date:

carattere generale (XI ultimo quarto, 1092/00/00 post - XX fine ante); intero bene (XVI inizio post - XIX prima metà ante)

Coverage:

Molise (CB) - Jelsi

Spatial coverage:

Piazza Vincenzo D'Amico, 1, 3 - Jelsi (CB), Molise - Italia

Source:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Previews

image preview 1

Relations

Is managed by: MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Provider

SIGECweb / Regione Molise

Identifier: 14 00107841

Bibliographic citation: bibliografia di confronto: Masciotta Giambattista, 1988; bibliografia di confronto: AA.VV., 2007

Rights

Rights: proprietà privata

Metadata license: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • see the resource on external website

Similar items

Immagine

Porta Nuova (palazzo, plurifamiliare, porta urbica)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD9976328@

see the resource on external website
Immagine

Casa con Porta Urbica Occidentale (casa, plurifamiliare, con porta urbica)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11732921@

see the resource on external website
Immagine

Porta Urbica Occidentale (complesso edilizio, plurifamiliare, con porta urbica)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11736893@

see the resource on external website
Immagine

Porta da Piedi (casa, plurifamiliare, con porta urbica)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD8913049@

see the resource on external website
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link