Casa Testa-D'Amico e Porta Maggiore (palazzo, plurifamiliare, con porta urbica)
Type:
palazzo; image
Category:
Architectural Heritage
L'edificio ingloba una delle porte urbiche, Porta Maggiore, ed è di forma pressochè rettangolare. Il fabbricato è interessante per la ricchezza di motivi architettonici e decorativi e soprattutto per la presenza di un portale in pietra ad ogiva al primo ordine, di una finestra a bifora nel secondo e di un coronamento discretamente lavorato. La porta urbica è sovrastata da un corpo caratterizzato da un bugnato e mattoni in laterizio. La struttura muraria è in pietrame,intonacata, ed in mattoni con orizzontamenti in solai piani in legno e in ferro-cemento. La porta urbica è coperta da volta a botte. La copertura dell'intero edificio, con struttura principale in legno, è a falde con manto di copertura in coppi, mentre il corpo che sovrasta la porta è coperto a terrazzo. Nell'edificio quattro unità abitative e due locali deposito
Language:
it
Subject:
Casa Testa-D'Amico e Porta Maggiore
Format:
strutture verticali: parete (in muratura continua, pietrame; intonaco; laterizi), intero bene; strutture di orizzontamento: volta; solaio (a botte; piano intero solaio ferro-cemento), porta urbica; intero bene; coperture: a tetto; piana (a due falde; a terrazzo intera copertura in legno ), intero bene; corpo alto; elementi decorativi: portale ad arco; finestra ad arco; cornici infissi; cornicione (ad ogiva; a tutto sesto, pietra; pietra; pietra; laterizio), prospetto principale; prospetto principale; prospetto principale; prospetto principale, esterna; esterna; esterna; esterna
Date:
carattere generale (XI ultimo quarto, 1092/00/00 post - XX fine ante); intero bene (XVI inizio post - XIX prima metà ante)
Coverage:
Molise (CB) - Jelsi
Spatial coverage:
Piazza Vincenzo D'Amico, 1, 3 - Jelsi (CB), Molise - Italia
Source:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Previews
Relations
Is managed by: MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Provider
Identifier: 14 00107841
Bibliographic citation: bibliografia di confronto: Masciotta Giambattista, 1988; bibliografia di confronto: AA.VV., 2007
Rights
Rights: proprietà privata
Metadata license: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale