dell'Immacolata Concezione - Complesso Monumentale SS. Annunziata a Gaeta (cappella, pubblica di culto cattolico)
Tipo:
cappella; image
Categoria:
Beni architettonici
Autore:
Criscuolo, Giovanni Filippo, Pulzone, Scipione / Pulzone, Scipione Gaetano/ detto il Gaetano, Criscuolo, Giovanni Filippo, Pulzone, Scipione / Pulzone, Scipione Gaetano/ detto il Gaetano
Lingua:
it
Soggetto:
dell'Immacolata Concezione - Complesso Monumentale SS. Annunziata a Gaeta
Formato:
strutture verticali: parete; parete (in muratura in pietra non squadrata; paramento in intonaco); strutture di orizzontamento: volta (a botte a sesto), cappella; pavimenti: in marmo lastre quadrate, cappella; elementi decorativi: portale (pietra), prospetto principale, esterna; isrizioni, lapidi, stemmi: iscrizione, a sinistra portale Cappella Immacolata
Data:
Complesso monumentale (XIV , 1321/00/00 - XIV, 1321/00/00); cappella (XIV inizio - XVI secondo quarto); portale (XVII inizio - XVII inizio); interno (XVI , 1531/00/00 - XVI secondo quarto); cappella (XXI , 2014/10/00/ - XXI, 2014/10/00); carattere generale (XIX , 1848/11/25 - XX, 1989/06/25); cappella (XX , 1989/00/00 - XX, 1989/00/0)
Copertura:
Lazio (LT) - Gaeta
Ambito geografico:
Via Annunziata 23 - Gaeta (LT), Lazio - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 12 00088449
Citazione bibliografica: bibliografia di corredo: G. Chierici, Soste sul litorale formiano, Gaeta, 1932; bibliografia di corredo: S. Aurigemma – A. De Santis, Gaeta, Formia, Minturno; Roma, 1955; bibliografia specifica: F. Calise, Dall’arte bizantina al barocco nell’Istituto della SS. Annunziata di Gaeta, Gaeta, 1962; bibliografia di corredo: Francesco Abbate, Criscuolo (Crescione, Crisconio) Giovan Filippo in DIzionario Biografico degli Italiani Treccani, versione on line dal 2009, 1984; bibliografia specifica: Erasmo Vaudo, Gaeta, itinerario storico-monumentale, Gaeta 1996, 1996; bibliografia specifica: Erasmo Vaudo - Massimo Riccio, Chiesa dela SS. Annunziata e complesso ospedaliero annesso in Catalogo dei beni architettonici di proprietà comunale, Comune di Gaeta, Assessorato alla Cultura, 2002; bibliografia specifica: Beatrice Locci, a cura di, Il Complesso Monumentale della SS. Annunziata di Gaeta. Aspetti religiosi, storici ed architettonici, SS. Annunziata I.P.A.B – D’Arco Edizioni, 2012; bibliografia specifica: Beatrice Locci, Istituto della SS. Annunziata (storia, rilievo, restauro, bibliografia) in B. Locci, a cura di, Il Complesso Monumentale della SS. Annunziata di Gaeta, SS. Annunziata I.P.A.B – D’Arco Edizioni, 2012; bibliografia specifica: Nello splendore dell’Istituto dell’Annunziata accompagnati da una guida “speciale”. Erasmo Valente in B. Locci, a cura di, Il Complesso Monumentale della SS. Annunziata di Gaeta, SS. Annunziata I.P.A.B – D’Arco Edizioni, 2012; bibliografia specifica: SS. Annunziata in Gaeta in 8.1 Lungo la via Appia in 8. La Pianura Pontina in Lazio. Guide d’Italia, Touring Club Italiano – Corriere della Sera, RCS MediaGroup S.p.A. (agg. 12/2011 dell'ed. 2007), 2012; bibliografia di corredo: Antonella D’Ambrosio, Scipione Pulzone da Gaeta a Roma alle corti europee, Scheda esposizione 04.07.2013 – 27.10.2013, Museo Diocesano - MIBACT, 2013
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale