Casa Lombardi-Funaro (casa, bifamiliare)
Tipo:
casa; image
Categoria:
Beni architettonici
Fabbricato con pianta poligonale ad L con due livelli fuori terra. La struttura muraria è in pietra, a filari regolari, in parte intonacata con orizzontamenti in solai piani. La copertura, con struttura lignea è a falde con manto di copertura in tegole marsigliesi. La facciata presenta un supportico voltato a botte unghiata, che da accesso al vicolo cieco, posteriore, uno stretto portale in pietra ad arco a tutto sesto, con sopralluce ellittico, ed un portale più ampio ad arco a sesto ribassato, affiancato da due aperture poste simmetricamente, incorniciati da blocchi squadrati di pietra. Al primo lvello, in asse con il supportico una finestra, e conil portale a sesto ribassato un balcone. Completa la composizione un cornicione in muratura intonacata
Lingua:
it
Soggetto:
Casa Lombardi-Funaro
Formato:
strutture verticali: parete (in muratura a corsi regolari, pietra; intonaco), intero bene; strutture di orizzontamento: volta (a botte unghiata intera volta muratura), passaggio urbico; coperture: a tetto (a n falde a pianta poligonale, intera copertura travatura su muri ), intero bene; scale: scala d'accesso (d'accesso (esterno) rettilinea, pietra), esterna; elementi decorativi: portale ad arco; portale ad arco; cornice oculo ellittico; ringhiera/e (a tutto sesto; modanato; a sesto ribassato; modanata, pietra; pietra; pietra; ferro), prospetto principale; prospetto principale; prospetto principale; prospetto principale, esterna; esterna; esterna; esterna; isrizioni, lapidi, stemmi: iscrizione, portale
Data:
centro urbano (XIII inizio post - XX fine ante); intero bene (XIX prima metà, 1848/00/00 post - XX terzo quarto, 1985/00/00 ante)
Copertura:
Molise (IS) - Roccasicura
Ambito geografico:
Piazza Umberto I, 1 - Roccasicura (IS), Molise - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 14 00107895
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Masciotta Giambattista, 1988
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale