Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11750443@

allegoria della Gloria come donna vestita all'antica presso la tomba (monumento ai caduti - a basamento, opera isolata)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

monumento ai caduti; image

Categoria:

Opere d'arte visiva

Il monumento si trova nella parte alta del borgo, all'angolo dell'incrocio di fronte al cimitero. L'area di rispetto è definita da una base rialzata in pietre calcaree fugate, di pianta rettangolare con gli angoli anteriori smussati. Sopra, elevato da quattro gradini modanati, anch'essi ad angoli smussati, è posto al centro un basamento lineare squadrato che funge da ara. Sui quattro spigoli superiori sono collocate su pilastrini altrettante urne a coppa tornite, in pietra piasentina. Sulla faccia frontale al centro è murata la lapide esortativa, mentre sul fianco destro quella con i nomi dei caduti della seconda guerra mondiale. Dal basamento si eleva su uno zoccolo il podio con frontalmente al centro la targa dei caduti nel primo conflitto mondiale. La base posta superiormente, che reca incisa nel marmo bianco la frase dedicatoria, supporta la scultura sommitale in granigliato cementizio, che rappresenta attraverso una figura femminile, la Gloria con corona d'alloro che abbraccia una colonna mozza; su quest'ultima, in alto frontalmente è posta una croce scolpita in rilievo.. Simboli: gloria. Figure: donna. Abbigliamento: abito lungo. Oggetti: corona d'alloro; colonna spezzata; croce

Lingua:

it

Soggetto:

allegoria della Gloria come donna vestita all'antica presso la tomba

Formato:

cm, altezza: 565; larghezza: 450; profondità 470; varie: 195 altezza (scultura)

Materia e tecnica:

pietra calcarea; malta/ fugatura; pietra piasentina; conglomerato cementizio; marmo bianco/ lapidi

Data:

prima metà XX; 1920 post - 1928 ante

Copertura:

Friuli-Venezia Giulia (UD) - Lusevera

Ambito geografico:

via Principale/ via Dante Alighieri - Località Zaiama, Strada della Bernadia - Lusevera (UD), Friuli-Venezia Giulia - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Friuli-Venezia Giulia

Identificatore: 06 00166357

Diritti

Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Ellero Francesco; Ellero Francesco, allegoria della Vittoria come donna vestita all'antica (monumento ai caduti - a basamento, opera isolata)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD12198159@

consulta la scheda esterna
Immagine

Pochero Celeste; Pochero Celeste, allegoria della Vittoria come donna vestita all'antica (monumento ai caduti - a basamento, opera isolata)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD12198202@

consulta la scheda esterna
Immagine

Covis; Covis, allegoria della Vittoria come donna vestita all'antica (monumento ai caduti - a basamento, opera isolata)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD12198288@

consulta la scheda esterna
Immagine

Tamagnini Torquato; Tamagnini Torquato, allegoria della Gloria come donna vestita all'antica (monumento ai caduti - a basamento, opera isolata)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11750319@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link