Sirena (scultura, coppia)
Tipo:
scultura; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Cariatide figurata composta di vari blocchi. Il piedistallo è a cuscino dipinto di nero con piedi a volute, decorato da foglie angolari dorate e festone in alto con pomi. La cariatide è a tutto tondo a forma di sirena, la coda attorcigliata presso una piccola base a dado; il busto è nudo, il volto frontale e la capigliatura lunga, raccolta in parte sulla nuca; sorregge con le mani un capitello ionico sopra il capo. La parte superiore del capitello è priva di finitura pittorica ed evidenzia dei fori per accogliere, probabilmente, un'altra parte mancate.. FIGURE MITOLOGICHE: sirena
Lingua:
it
Soggetto:
Sirena
Formato:
cm; cm, altezza: 172; 171.5; larghezza: 63; 61.5; profondità 63; 60
Materia e tecnica:
legno/ scultura; legno/ pittura; legno/ intaglio/ doratura a foglia
Data:
fine/ metà; prima metà sec. XVI/ XVII; sec. XVIII; 1590; 1700 - 1649; 1749
Copertura:
Umbria (PG) - San Giustino
Ambito geografico:
Castello Bufalini - Castello Bufalini, Largo Crociani, 3 - 06016 San Giustino (PG) - San Giustino (PG), Umbria - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 10 00013404
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale