Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11760781@

di San Filippo Neri - Santuario della SS. Trinità a Gaeta (cappella, pubblica di culto cattolico)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

cappella; image

Categoria:

Beni architettonici

Lingua:

it

Soggetto:

di San Filippo Neri - Santuario della SS. Trinità a Gaeta

Formato:

strutture verticali: parete; parete (in muratura in pietra non squadrata; paramento in intonaco); strutture di orizzontamento: volta (a crociera), cappella S. Filippo; coperture: a tetto (a n falde), Cappella di San Filippo; scale: gradinata (principale rettilinea spezzata, in pietra), esterna; pavimenti: in cotto; in ciottoli cappella di S. Filippo; via crucis; elementi decorativi: quadro d'insieme; cornici, stucchi, fregi marmorei; altare (di piastrelle; policromi; policromi, maiolica; marmi), prospetto principale; cappella; cappella, esterna; interna; interna; isrizioni, lapidi, stemmi: lapidi (marmo), intero bene

Data:

santuario (X , 930/00/00 - X, 955/00/00); intero bene (X prima metà - XXI, 2014/10/00); Cappella di San Filippo Neri (XV inizio - XVI ca); via crucis (XV secondo quarto - XIX, 1849/00/00); cappella (XV inizio - XXI, 2014/10/00); cappella (XV inizio - XIX, 1856/00/00); gradinata (XV metà - XXI, 2014/00/00); cappella (XX , 1957/00/00 - XX, 1958/00/00)

Copertura:

Lazio (LT) - Gaeta

Ambito geografico:

Via Santissima Trinità 3 - Gaeta (LT), Lazio - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Lazio

Identificatore: 12 00088452

Citazione bibliografica: bibliografia specifica: F. Hermanin, Historia del devotissimo luogo della SS. Trinità … scritta da persona divota di detto santuario nel 1667, Napoli, 1668; bibliografia specifica: C.A. Ceraso, Historia del celebre luogo della SS. Trinità in Gaeta, Napoli, 1669; bibliografia di corredo: S. Aurigemma – A. De Santis, Gaeta, Formia, Minturno; Roma, 1964; bibliografia specifica: G. D’Onofrio, Il Santuario della Montagna Spaccata, in “Rassegna del Lazio”, 1968; bibliografia di corredo: P. Di Ciaccio, Gaeta – Guida turistica, Milano, 1970; bibliografia specifica: D. Vaglio, La Montagna Spaccata e il suo Santuario, Milano, 1971; bibliografia specifica: E. Migliorini, La Montagna Spaccata di Gaeta, in “Lazio ieri e oggi”, 1, 1980, pp. 6 e 7, 1980; bibliografia specifica: M.M. Leva, Gaeta e la Montagna Spaccata, in “Le vie d’Italia”, 1992; bibliografia di corredo: Erasmo Vaudo, Gaeta, itinerario storico-monumentale, Gaeta, 1996; bibliografia specifica: Il Santuario della Montagna Spaccata. Breve guida, P.I.M.E., II edizione, Genova, 2012; bibliografia specifica: Santuario della SS. Trinità in Gaeta in 8.1 Lungo la via Appia in 8. La Pianura Pontina in Lazio. Guide d'Italia, T.C.I. - Corriere della Sera, RCS MediaGroup, Milano., 2012

Diritti

Diritti: proprietà Ente religioso cattolico

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

del Crocefisso - Santuario della SS. Trinità a Gaeta (cappella, pubblica di culto cattolico)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11761455@

consulta la scheda esterna
Immagine

Criscuolo, Giovanni Filippo; Pulzone, Scipione / Pulzone, Scipione Gaetano/ detto il Gaetano; Criscuolo, Giovanni Filippo; Pulzone, Scipione / Pulzone, Scipione Gaetano/ detto il Gaetano, dell'Immacolata Concezione - Complesso Monumentale SS. Annunziata a Gaeta (cappella, pubblica di culto cattolico)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11745750@

consulta la scheda esterna
Immagine

Santuario italico

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-mus_633

vedi la scheda in MuseiD-Italia
Immagine

strutture per il culto, santuario

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11142644@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link