di San Filippo Neri - Santuario della SS. Trinità a Gaeta (cappella, pubblica di culto cattolico)
Tipo:
cappella; image
Categoria:
Beni architettonici
Lingua:
it
Soggetto:
di San Filippo Neri - Santuario della SS. Trinità a Gaeta
Formato:
strutture verticali: parete; parete (in muratura in pietra non squadrata; paramento in intonaco); strutture di orizzontamento: volta (a crociera), cappella S. Filippo; coperture: a tetto (a n falde), Cappella di San Filippo; scale: gradinata (principale rettilinea spezzata, in pietra), esterna; pavimenti: in cotto; in ciottoli cappella di S. Filippo; via crucis; elementi decorativi: quadro d'insieme; cornici, stucchi, fregi marmorei; altare (di piastrelle; policromi; policromi, maiolica; marmi), prospetto principale; cappella; cappella, esterna; interna; interna; isrizioni, lapidi, stemmi: lapidi (marmo), intero bene
Data:
santuario (X , 930/00/00 - X, 955/00/00); intero bene (X prima metà - XXI, 2014/10/00); Cappella di San Filippo Neri (XV inizio - XVI ca); via crucis (XV secondo quarto - XIX, 1849/00/00); cappella (XV inizio - XXI, 2014/10/00); cappella (XV inizio - XIX, 1856/00/00); gradinata (XV metà - XXI, 2014/00/00); cappella (XX , 1957/00/00 - XX, 1958/00/00)
Copertura:
Lazio (LT) - Gaeta
Ambito geografico:
Via Santissima Trinità 3 - Gaeta (LT), Lazio - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 12 00088452
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: F. Hermanin, Historia del devotissimo luogo della SS. Trinità … scritta da persona divota di detto santuario nel 1667, Napoli, 1668; bibliografia specifica: C.A. Ceraso, Historia del celebre luogo della SS. Trinità in Gaeta, Napoli, 1669; bibliografia di corredo: S. Aurigemma – A. De Santis, Gaeta, Formia, Minturno; Roma, 1964; bibliografia specifica: G. D’Onofrio, Il Santuario della Montagna Spaccata, in “Rassegna del Lazio”, 1968; bibliografia di corredo: P. Di Ciaccio, Gaeta – Guida turistica, Milano, 1970; bibliografia specifica: D. Vaglio, La Montagna Spaccata e il suo Santuario, Milano, 1971; bibliografia specifica: E. Migliorini, La Montagna Spaccata di Gaeta, in “Lazio ieri e oggi”, 1, 1980, pp. 6 e 7, 1980; bibliografia specifica: M.M. Leva, Gaeta e la Montagna Spaccata, in “Le vie d’Italia”, 1992; bibliografia di corredo: Erasmo Vaudo, Gaeta, itinerario storico-monumentale, Gaeta, 1996; bibliografia specifica: Il Santuario della Montagna Spaccata. Breve guida, P.I.M.E., II edizione, Genova, 2012; bibliografia specifica: Santuario della SS. Trinità in Gaeta in 8.1 Lungo la via Appia in 8. La Pianura Pontina in Lazio. Guide d'Italia, T.C.I. - Corriere della Sera, RCS MediaGroup, Milano., 2012
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale