Fregio-architrave con lacunare
Type:
Fregio-architrave con lacunare; image
Category:
Archaeological finds
Il fregio e le fasce dell`architrave sono intagliati sul lato anteriore e sul fianco destro, ove è visibile una semipalmetta, che è intagliataanche sull'estremità destra del lato anteriore. Il motivo a girali delfregio presenta steli rivestiti da foglie d'acanto che si snodanosimmetricamente contrapposti con movimento sinuoso. L'architrave,coronato da una tenia e da un kyma lesbio continuo, ha due fasce separateda un astragalo a fusarole e perline. Il lacunare con lato cortosemicircolare, ha il campo decorato con un motivo. Il fianco destro dopol'intaglio del fregio e dell'architrave presenta anathyrosis a subbia grande con fascia lavorata a gradina ed è per creare l'aggancio con l'elemento adiacente. Il fregio-architrave è stato riutilizzato in parte per creare nel IV secolo il supporto per una iscrizione commemorativa.
Language:
it
Format:
cm., altezza: 43.7; larghezza: 109; spessore: 32.7; varie: spess. tot. sup. cm 29.7
Material and technique:
Marmo bianco a cristalli piccoli (Lunense)
Date:
metà sec. I d.C.; 40 - 60
Coverage:
AN - Ancona
Spatial coverage:
Palazzo Ferretti - Museo Archeologico Nazionale delle Marche, Via Ferretti, 1 - Ancona (AN) Italia
Source:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Previews
Relations
Is managed by: MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Provider
Identifier: 11 00143411
Bibliographic citation: bibliografia specifica: Schörner G., 1995; bibliografia specifica: Bollettino d'arte, 1922-1923; bibliografia specifica: Bonvicini P., 1991
Rights
Rights: Proprietà Stato
Metadata license: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale