Cornice curvilinea
Type:
Cornice curvilinea; image
Category:
Archaeological finds
La cornice curvilinea presenta il lato anteriore articolato nel seguentemodo: un listello (alt. cm 2,6) corona la sima (alt. cm 6) decorata con unkyma di foglie d'acanto alternate a foglie lanceolate; seguono un listello(alt. cm 1), una gola rovescia (alt. cm 4), dei dentelli (alt. cm 3,5,larg. cm 4,5, spess. cm 3) quadrangolari separati da un largo spazio, unlistello (alt. 1,4) ed un cavetto (alt. cm 7,5) decorato con baccellatureriempite da foglie d'acanto e distinte da foglie lanceolate poste sullosfondo.La superficie del piano superiore è liscia e presenta una cavità(lati cm 11 x 4, prof. cm 3,5) per perno da vincolo ad U posta incorrispondenza del fianco sinistro; la superficie del piano inferiore ?liscia mentre quella del fianco sinistro è lavorata con anathyrosis asubbia con fascia liscia. La superficie del retro è lavorata con la subbiaed ha un profilo concavo.
Language:
it
Format:
cm., altezza: 25.5; larghezza: 107; spessore: 52; varie: spess.tot.inf. cm 26
Material and technique:
Marmo bianco a cristalli piccoli
Date:
metà sec. I d.C.; 40 - 60
Coverage:
AN - Ancona
Spatial coverage:
Palazzo Ferretti - Museo Archeologico Nazionale delle Marche, Via Ferretti, 1 - Ancona (AN) Italia
Source:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Previews
Relations
Is managed by: MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Provider
Identifier: 11 00143414
Bibliographic citation: bibliografia specifica: Moretti G., 1921
Rights
Rights: Proprietà Stato
Metadata license: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale