Lante della Rovere a Bagnaia (villa, nobiliare)
Tipo:
villa; image
Categoria:
Beni architettonici
Autore:
Barozzi o Barozio, Jacopo da Vignola, Ghinucci, Tommaso, Tempesta, Antonio detto il Tempestino, Motta, Raffaello detto Raffaellino da Reggio, Lombardelli, Giovan Battista detto della Marca o Montano, Cesari, Giuseppe detto il Cavalier d'Arpino, Buonamici, Agostino detto Tassi, Agostino, Gentileschi Lomi, Orazio detto il Gentileschi, Lorraine, Pierre, Ganassini / Orsini / Ossini, Marzio detto Marzio di Colantonio, Landini, Taddeo, Barozzi o Barozio, Jacopo da Vignola, Ghinucci, Tommaso, Tempesta, Antonio detto il Tempestino, Motta, Raffaello detto Raffaellino da Reggio, Lombardelli, Giovan Battista detto della Marca o Montano, Cesari, Giuseppe detto il Cavalier d'Arpino, Buonamici, Agostino detto Tassi, Agostino, Gentileschi Lomi, Orazio detto il Gentileschi, Lorraine, Pierre, Ganassini / Orsini / Ossini, Marzio detto Marzio di Colantonio, collabora nlla Montalto nel 1613-1615 con il padre Antonio Orsini o Ossini detto il Colantonio, Landini, Taddeo
Lingua:
it
Soggetto:
Lante della Rovere a Bagnaia
Formato:
scale: cordonata; scalinate, scalee, rampe (principale; d'accesso (esterno) rettilinea spezzata), esterna; esterna; isrizioni, lapidi, stemmi: stemmi, palazzine e fontane
Data:
intero bene (XVI terzo quarto - XVI terzo quarto); intero bene (XVI primo quarto - XVII primo quarto); barco e giardino (XVI , 1514/00/00 - XVI, 1532/00/00); villa (XVI , 1568/00/00 - XVI, 1578/00/00); villa (XVI , 1587/00/00 - XVI, 1612/00/00); villa (XVII , 1653/00/00 - XVIII, 1772); villa (XX , 1971/00/00 - XXI, 2014/00/00); villa (XVI , 1568/00/00 - XVI, 1568/00/00); villa (XVI , 1568/09/18 - XVI, 1568/09/18); villa (XVI , 1568/00/00 - XVI, 1578/00/00); giardino (XVI , 1568/00/00 - XVII primo quarto); giardino (XVI , 1590/00/00 post - XVII primo quarto); Fontana del Quadrato (XVI , 1581/00/00 - XVI, 1581/00/00); Fontana di Pegaso e Ghiacciaia (XVI , 1590/00/00 post - XVII, 1601/00/00 post); fontane del parco e del giardino (XVI , 1568/00/00 - XVII primo quarto); giardino e palazzine (XVI , 1568/00/00 - XVI, 1578/00/00); palazzine (XVI , 1578/00/00 - XVII, 1612/00/00); palazzine (XVI ultimo quarto - XVII, 1615/00/00); villa (XVI , 1568/00/00 - XVII primo quarto)
Copertura:
Lazio (VT) - Viterbo
Ambito geografico:
Via Jacopo Barozzi 71 (custodi) - Viterbo (VT), Lazio - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 12 00088358
Citazione bibliografica: bibliografia di corredo: R. Venuti, Descrizione Topografica di Roma Moderna, Roma, 1766; bibliografia specifica: C. Percier, P. Fontaine, Choix des plus célébrées maisons de plaisance de Rome et de ses environs, Paris, 1809; bibliografia specifica: A. Cantoni, La Villa Lante a Bagnaia, a cura M.P.E., 1957; bibliografia specifica: A. Cantoni, La Villa di Bagnaia (Villa Lante), Istituto Poligrafico dello Stato, 1957; bibliografia di confronto: M. Walcher Casotti, Il Vignola, vol. I, 1960; bibliografia specifica: AA.VV., con presentazione di G. De Angelis D’Ossat, La Villa Lante di Bagnaia, Milano, 1961; bibliografia specifica: F. Negri Arnaldi, Villa Lante in Bagnaia, 1963; bibliografia specifica: D. Coffin, Some aspects of the Villa Lante at Bagnaia, in Arte in Europa. Scritti di Storia dell’Arte in onore di Edoardo Arslan, Milano, 1966; bibliografia di corredo: J.J. Gloton, Il bollettino del Centro Internazionale di Studi Andrea Palladio, 1966; bibliografia specifica: C. Lazzaro Bruno, The Villa Lante at Bagnaia, Ph.D. Princeton University 1964, Michigan-London 1976, 1976; bibliografia specifica: Ass. Amici di Bagnaia Arte e Storia, Bagnaia e la Villa Lante, post 1979; bibliografia specifica: Ass. Amici di Bagnaia Arte e Storia, Bagnaia – il Palazzo e la Loggia e l’architetto Senese Tommaso Ghinucci, post 1979; bibliografia specifica: F. Barth, Die Villa Lante in Bagnaia, Stuttgard – London, 2001; bibliografia specifica: S. Frommel, a cura di, Villa Lante a Bagnaia, Milano, 2005; bibliografia di confronto: M. Fagiolo, Vignola. L’Architettura dei principi, Roma, 2007; bibliografia di confronto: B. Adorni, Jacopo Barozzi da Vignola, Milano, 2008; bibliografia specifica: Dizionario Biografico degli Italiani, Istituto dell’Enciclopedia Italiana Treccani, versione on line, dal 2009; bibliografia specifica: C. Benocci, Villa Lante a Bagnaia tra Cinquecento e Seicento. La Chiesa in forma di Villa, Sutri, 2010; bibliografia specifica: Bagnaia. Villa Lante, in 2.3 Viterbo e dintorni, in Lazio. Guide d’Italia, Touring Club Italiano – Corriere della Sera, RCS-MediaGroup, Milano, 2012; bibliografia specifica: MIBACT - SBAP Lazio, Villa Lante Bagnaia, scheda on line, post 2010; bibliografia specifica: C. Chiovelli, Villa Lante, Scheda Provincia di Viterbo, s.d
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale