Ritratto dell'Arcivescovo Giovan Domenico Mansi (dipinto)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Batoni Pompeo Girolamo, Batoni Pompeo Girolamo
Il ritratto dell’arcivescovo Mansi spicca fra i moltissimi ritratti eseguiti dal Batoni per la carica psicologica trasmessa e la forte rassomiglianza al soggetto resa attraverso gli occhi cerchiati, il naso prominente e i segni dell’età. Lo sfondo scuro di fronte al quale posa l’arcivescovo consente al pittore di esibire, tramite il contrasto con le gamme cromatiche utilizzate per l’abito ecclesiastico, le sue maggiori doti tecniche. La raffinatezza delle stoffe, la preziosità del pendente, l’austerità e la dignità del volto, l’assenza di altri elementi ornamentali mantengono l’aderenza a quegli schemi ritrattistici convenzionali che ne fecero la fortuna in ambito romano.. Personaggio storico (nome)
Lingua:
it
Soggetto:
Ritratto dell'Arcivescovo Giovan Domenico Mansi
Formato:
cm, altezza: 74; larghezza: 62
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data:
sec. XVIII; 1764 - 1764
Copertura:
Toscana (LU) - Lucca
Ambito geografico:
Museo nazionale di Palazzo Mansi, via Galli Tassi - Lucca (LU), Toscana - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 09 00528056
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Trenta T., 1716-1836; bibliografia specifica: Mazzarosa A., 1820; bibliografia specifica: Ridolfi E., 1843; bibliografia specifica: Campetti P., 1877; bibliografia specifica: Voss H., 1909; bibliografia specifica: Emmerling E., 1920; bibliografia specifica: Marcucci L., 1932; bibliografia specifica: Cracas L. A., 1911; bibliografia specifica: Belli Barsali I., 1942; bibliografia specifica: Museo Guinigi, 1985; bibliografia specifica: Borelli E., 1968; bibliografia specifica: Campetti P., 1967; bibliografia specifica: Belli Barsali I., 1953
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale