dentice (esemplare)
Tipo:
dentice; image
Categoria:
Animali
Chordata, Actinopterygii, Perciformes, Sparidae, Dentex, D. dentex.Esemplare tassidermizzato di dentice. Dorso fortemente arcuato e alto, il corpo allungato, forte, compresso. II capo poderoso e non nasconde l'indole aggressiva: la fronte è alta, bocca grande, orlata di grosse labbra, è fornita di una dentatura robusta e caniniforme. Sul dorso spicca una sola lunga pinna composta da 10 a 13 raggi spinosi. La coda è ampia e forcuta, la pinna anale è bassa e non molto lunga, sorretta da 3 spine robuste. Le pinne pettorali sono sviluppate a punta, le ventrali sono più piccole. Può raggiungere anche 1 m. di lunghezza.
Lingua:
it
Soggetto:
dentice
Formato:
cm, altezza: 27; larghezza: 20; lunghezza: 85
Copertura:
Abruzzo (CH) - Chieti
Ambito geografico:
palazzo dell'Opera Nazionale Dopolavoro "A. Mussolini" (poi palazzo dell'Ente Nazionale Assistenza Lavoratori) - Museo Universitario dell'Università degli Studi "G. D'Annunzio", piazza Trento e Trieste, 1 - Chieti (CH), Abruzzo - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 13 00287871
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Riedl, R., 2005
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale