corindone (esemplare)
Tipo:
corindone; image
Categoria:
Minerali
Il campione è costituito da due cristalli singoli di corindone, varietà zaffiro. Il campione più grande ha conservato, nonostante i trasporto subito per rotolamento, la forma prismatica pseudoesagonale con terminazioni mozze (pinacoide) e spigoli arrotondati (a barilotto). E' limpido, di colore azzurro chiaro, ed ha lucentezza grassa. Il campione più piccolo ha forma prismatica schiacciata, le terminazioni sono arrotondate e una delle due è scheggiata e presenta lucentezza vitrea. Gli spigoli del prisma sono arrotondati per il trasporto subito. E' limpido, di colore azzurro più intenso ed ha lucentezza grassa.. località di raccolta - dati storici: Nord America, U.S.A, Montana
Lingua:
it
Soggetto:
corindone
Formato:
cm; cm, altezza: 0,8; 0,6; larghezza: 0,5; 0,4; lunghezza: 0,5; 0,5; peso: 0,6608; 0,3887
Copertura:
Puglia (BA) - Bari
Ambito geografico:
Museo di Scienze della Terra, via Orabona, 4/a - Bari (BA), Puglia - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 16 00302022
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico non territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale