corindone (esemplare)
Tipo:
corindone; image
Categoria:
Minerali
Il campione è costituito da un cristallo di corindone, varietà zaffiro, con abito apparentemente bipiramidale. Tuttavia, per la diversa ampiezza degli angoli diedri e per l'ineguale sviluppo delle facce, la forma è più vicina allo scalenoedro. La superficie presenta tasche di corrosione, riempite di materiale terroso con probabili miscele di ossidi e idrossidi di alluminio. Probabilmente il campione è stato preso da un profilo di roccia la cui identità non è stata precisata nel cartellino descrittivo. Lungo l'asse singolare si nota la presenza di righe parallele poste a diversa distanza tra loro, che sono indice di momenti diversi di crescita del cristallo. All'interno è fratturato e presenta degli addensamenti di colore più carico. Il colore è blu tendente al violetto. L'interno è fratturato per quasi metà campione, l'altra metà è limpida.. località di raccolta - dati storici: Asia, Sri Lanka, Avisawelle
Lingua:
it
Soggetto:
corindone
Formato:
cm, altezza: 1,4; larghezza: 0,8; lunghezza: 2,5; peso: 4,5745
Copertura:
Puglia (BA) - Bari
Ambito geografico:
Museo di Scienze della Terra, via Orabona, 4/a - Bari (BA), Puglia - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 16 00302033
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico non territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale