toro (scultura)
Tipo:
scultura; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Blocco monolite in pietra calcarea come mensola all'attacco esterno della bifora, in asse centrato con il capitello sottostante. Reca in altorilievo, a tuttotondo, la testa di un toro. Gli occhi sono semplicemente cerchiati ad incavo, le corna e le orecchie sono in asse con lo spigolo superiore.. Animali: toro
Lingua:
it
Soggetto:
toro
Formato:
cm, altezza: 37
Materia e tecnica:
pietra calcarea/ scultura
Data:
inizio sec. XIII; 1200 ca - 1210
Copertura:
Emilia-Romagna (MO) - Carpi
Ambito geografico:
- Carpi (MO), Emilia-Romagna - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Emilia-Romagna
Identificatore: 08 00186267
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Quintavalle A. C., 1964; bibliografia di confronto: Salvini R., 1966
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale