opale (serie)
Tipo:
opale; image
Categoria:
Minerali
Il campione è costituito da tre esemplari di opale nobile. Due di essi si presentano come riempimento di una roccia quarzitica microcristallina, tappezzata da materiale di alterazione. Il più grande, di dimensioni 4,3 x 3,2 x 1,5 cm, ha aspetto vetroso, presenta una parte bianca lattiginosa su uno sfondo arancione. E' iridescente. Le fratture concoidi sono numerose. La parte non fratturata ha aspetto mammellonare piuttosto opaco. L'altro frammento misura 2,8 x 1,8 x 1,4 cm, è anch'esso impiantato su roccia quarzitica, è trasparente e fratturato in più punti. Il colore è arancione, ora più vivo, ora più smorto. Il terzo, è un frammento molto trasparente e limpido, di colore arancio vivo. Internamente è fratturato e ha superfici a frattura concoide.. località di raccolta - dati storici: Messico, Queretaro
Lingua:
it
Soggetto:
opale
Formato:
g; g; g, peso: 18,726; 7,5424; 1,5473
Copertura:
Puglia (BA) - Bari
Ambito geografico:
Museo di Scienze della Terra, via Orabona, 4/a - Bari (BA), Puglia - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 16 00302115
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico non territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale