quarzo (esemplare)
Tipo:
quarzo; image
Categoria:
Minerali
Il campione è costituito da un cristallo di quarzo con rutilo. È levigato e, pertanto, non è possibile, distinguerne le facce naturali delle superfici di quarzo. La lucentezza è vitrea. In alcuni punti della superficie è frantumato (frattura concoide). Anche all’interno si vedono chiaramente numerose fratture, una delle quali, di colore argenteo, attraversa tutto il campione, dividendolo in due parti disuguali. Le fratture lo rendono iridescente. Include aghi di rutilo (capelli di Venere) variamente orientati, che a volte raggiungono la superficie esterna, formando dei centri scuri. Lungo un margine è visibile una grossa inclusione bruna tendente al rosa, che si spinge verso la parte interna, dove si distribuisce in nuvolette rosate che sembrano quasi galleggiare nel quarzo. Il cristallo è di colore leggermente rosato. Sulla parte più scura è posta un’etichetta adesiva con n° inventario 3905.. località di raccolta - dati storici: Brasile, Miniera di Minas Geraes
Lingua:
it
Soggetto:
quarzo
Formato:
cm, altezza: 9,8; larghezza: 5,3; lunghezza: 6,2; peso: 353,2
Copertura:
Puglia (BA) - Bari
Ambito geografico:
Museo di Scienze della Terra, via Orabona, 4/a - Bari (BA), Puglia - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 16 00302118
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico non territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale