turchese (esemplare)
Tipo:
turchese; image
Categoria:
Minerali
Il reperto è caratterizzato dalla assenza di cristalli macroscopicamente apprezzabili. La fase costituente si presenta in vene criptocristalline di colore verde smeraldo tendente al turchese sviluppate in una matrice quarzosa; lungo le superfici di frattura, la fase che costituisce le vene mostra un accenno di lucentezza resinosa. Nell'osservazione allo stereomicroscopio, in alcuni punti, si riescono a distinguere aggregati tondeggianti, formati da cristallini submillimetrici. Il colore della polvere utilizzata per l'analisi è verde chiaro. La lucentezza è opaca.. località di raccolta - dati storici
Lingua:
it
Soggetto:
turchese
Formato:
cm, altezza: 9; larghezza: 5; lunghezza: 3,5
Copertura:
Puglia (BA) - Bari
Ambito geografico:
Museo di Scienze della Terra, via Orabona, 4/a - Bari (BA), Puglia - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 16 00302191
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico non territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale