poiana (esemplare)
Tipo:
poiana; image
Categoria:
Animali
Chordata, Aves, Accipitriformes, Accipitridae, Buteo, B. buteo.Esemplare di poiana ad ali aperte in picchiata su base in cartongesso. Parti superiori bruno di vario tono, alcune penne con marginature rossastre assai ristrette; coda con 10 fasce grigie, lavate di rossiccio; sottocoda bianco; parti inferiori bruno-scuro, misto di bianco, di grigio e di rossiccio; gastreo crema con grandi macchie brune, interrotte da un largo spazio bianco-fulviccio a forma di spiccata fascia addominale, che si prolunga verso il sottocoda con macchie e goccia e con fasce trasversali più o meno numerose. Tarsi piumati sul davanti. Becco di corno nero. Cera, gambe e dita gialle. Iride bruno-gialletto.
Lingua:
it
Soggetto:
poiana
Formato:
cm, altezza: 30; larghezza: 77; lunghezza: 53
Copertura:
Abruzzo (CH) - Chieti
Ambito geografico:
palazzo dell'Opera Nazionale Dopolavoro "A. Mussolini" (poi palazzo dell'Ente Nazionale Assistenza Lavoratori) - Museo Universitario dell'Università degli Studi "G. D'Annunzio", piazza Trento e Trieste, 1 - Chieti (CH), Abruzzo - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 13 00287955
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Arrigoni degli Oddi, E., 1929
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale