cannocchiale, terrestre di Galileo
Type:
cannocchiale; image
Category:
Scientific instruments
Author:
Il cannocchiale è costituito da due tubi: uno di essi porta l'obiettivo e l'altro, che può scorrere con lieve attrito all'interno del primo, porta l'oculare. L'obiettivo ha distanza focale di 13,2 centimetri e diametro di 3 centimetri. L'oculare è costituito da due minuscole lenti divergenti intercambiabili montate su un coprioculare rotante che è protetto, da un lato, dal diaframma sul quale è ricavata la pupilla e, dall'altro, da un diaframma munito di un foro che, come la pupilla, ha un diametro di 4 millimetri. Il coprioculare può essere bloccato in tre diverse posizioni: una centrale, in cui la pupilla è coperta, e due laterali, contrassegnate dai numeri 1 e 2, in ciascuna delle quali viene inserita una ben determinata delle due lenti divergenti. Sul tubo portaoculare sono incise due sottili righe, distanti fra loro un centimetro e contrassegnate dai numeri 1 e 2, che indicano le posizioni a cui deve essere portato quando si utilizza l'una o l'altra delle due lenti divergenti. La lente contrassegnata col numero 1 ha distanza focale di 20 millimetri, l'altra di 10 millimetri e entrambe lo stesso diametro della pupilla (4 mm). Un diaframma con un foro di 3 millimetri di diametro, è posto ad una distanza di 5 millimetri dall'oculare.
Language:
it
Format:
cm; cm, diametro: 3.4; 3.1; lunghezza: 7.5; 6; varie: primo tubo; secondo tubo
Material and technique:
argento; vetro
Date:
inizio sec. XIX
Coverage:
Sardegna (CA) - Monserrato
Spatial coverage:
-
Source:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Previews
Relations
Is managed by: MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Provider
Identifier: 20 00219144
Bibliographic citation: bibliografia specifica: Erdas F./Baggiani G., 1998
Rights
Rights: proprietà Ente pubblico non territoriale
Metadata license: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale